10.6 C
Foligno
domenica, Gennaio 26, 2025
HomeCultura“L'altro Natale”, a Foligno concerto gospel per beneficenza

“L’altro Natale”, a Foligno concerto gospel per beneficenza

Appuntamento per domenica 22 dicembre all'auditorium “Santa Caterina”. A esibiersi sarà il Koinè Gospel Project, gruppo composto da sette giovani musicisti

Pubblicato il 21 Dicembre 2024 17:41 - Modificato il 22 Dicembre 2024 10:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, “Zona 30” e centro di riuso tra i temi del prossimo consiglio comunale

Appuntamento per giovedì 30 gennaio, con l'assemblea che sarà trasmessa anche in diretta streaming: ecco tutti i punti all'ordine del giorno

Eolico, oltre 6.500 firme per dire “no” agli impianti tra Umbria e Marche

La petizione è stata firmata non solo da cittadini umbri, con tutta la documentazione che giovedì è stata consegnata all'Assemblea legislativa della Regione Umbria

Dalle Casermette alla “Jacobilli”: la Giornata della Memoria a Foligno

Tre le iniziative che riguarderanno il territorio comunale in occasione del ricordo delle vittime dell’Olocausto anche lo spettacolo degli studenti delle superiori all'auditorium “San Domenico”

A Foligno appuntamento con il concerto gospel per “L’altro Natale”, iniziativa promossa da Natural Slow Life. Domenica 22 dicembre alle 21 l’auditorium “Santa Caterina” ospiterà l’esibizione gospel a scopo benefico: basterà lasciare un piccolo contributo solidale in favore di Emergency. “Crediamo – dicono da Natural Slow Life – che la solidarietà sia uno dei valori più importanti in queste giornate, per non dimenticare chi è meno fortunato di noi”. A “L’altro Natale” 2024 è prevista la partecipazione di Koinè Gospel Project, un collettivo di giovani artisti accomunati dall’amore per la musica gospel. Al “Santa Caterina” si esibiranno con il loro concerto “Overdose d’Amore”. L’energia e la passione che questa musica emana è l’elemento di attrazione che ha unito il gruppo, composto da 7 giovani musicisti laureati in diverse discipline al CPM Music Institute di Milano, università di musica fondata da Franco Mussida. Si tratta di 6 vocalist e di uno strumentista. I Koinè Gospel Project sono attivi in diverse date tra nord e centro Italia, portando un’atmosfera vibrante e piena di energia in questo periodo natalizio. Da reinterpretazioni di brani popolari e tradizionali ad arrangiamenti di canzoni italiane in chiave gospel, lo spettacolo unisce la versatilità e l’espressività di questo genere, e offre l’opportunità di creare una connessione tra musica, spiritualità e pubblico in ascolto, per emozionare, divertire ma soprattutto coinvolgere grandi e piccoli.

Articoli correlati