8 C
Foligno
giovedì, Gennaio 23, 2025
HomeCultura“Una giornata da leccarsi...il becco”: incontro della Lipu per aiutare gli uccelli...

“Una giornata da leccarsi…il becco”: incontro della Lipu per aiutare gli uccelli in inverno

La sezione Umbria dell’organizzazione ha organizzato un appuntamento a Colfiorito dove grandi e piccoli si potranno cimentare, insieme agli esperti, nella costruzione di mangiatoie per i volatili, animali che soffrono particolarmente il periodo più rigido dell’anno

Pubblicato il 23 Dicembre 2024 11:19 - Modificato il 23 Dicembre 2024 20:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Federico Cherubini è il nuovo amministratore delegato del Parma

Per il dirigente folignate un altro prestigioso incarico dopo quelli con la Juventus che inizierà il prossimo 27 gennaio

Foligno, parcheggi gratuiti anche nel prossimo fine settimana

In occasione della festività del patrono una delibera comunale prevede la possibilità di non pagare le strisce blu in centro nel tardo pomeriggio

Filippo Bonacini vince il Self M-Aid Award della Fondazione Carlo Mendozzi

Il riconoscimento è dedicato ai giovani imprenditori che si sono distinti per idee e progetti innovativi nei settori della gelateria e della pasticceria promuovendo l'inclusione lavorativa. Tra I premiati anche Suor Miriam D’Agostino di Bastia Umbra

Come fanno gli uccelli ad affrontare la stagione fredda? È sulla scia di questa domanda che la Lega italiana protezione uccelli (Lipu) ha organizzato un pomeriggio sul tema, volto a informare i cittadini su come poter aiutare i volatili che nel periodo più rigido dell’anno potrebbero trovarsi in difficoltà. L’incontro organizzato dalla Lipu dal titolo “Una giornata da leccarsi…il becco” è in programma per venerdì 27 dicembre alle 16.30 nella sede del Parco regionale di Colfiorito dove, insieme all’aiuto degli esperti, verranno costruite mangiatoie e sarà preparato cibo per gli uccelli, tortini compresi.
Infatti, le basse temperature spesso accompagnate da pioggia, gelo e neve rappresentano una situazione di difficoltà per la vita degli animali selvatici, compresi quelli che popolano i nostri giardini e le nostre città ed è, purtroppo, un dato di fatto che la mortalità degli uccelli in inverno sia più alta rispetto al resto dell’anno.
“Posizionare una mangiatoia – scrive su Facebook Afliero Pepponi, responsabile Lipu Umbria – è sicuramente una ‘buona azione’ che diventa ancora più interessante ed educativa, soprattutto se a preparare il cibo e a predisporre le mangiatoie saranno i bambini, che oltre a divertirsi potranno iniziare ad avvicinarsi agli animali, apprezzando così il fantastico mondo della natura e delle sue ‘magie’”.
L’iniziativa è gratuita e accessibile a tutti, bambini e adulti ed è organizzata dalla Lipu Coordinamento per la Regione Umbria con il Patrocinio del Comune di Foligno.

Articoli correlati