19.6 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeAttualitàUn nuovo anno di servizio civile alle porte: quattro posti per il...

Un nuovo anno di servizio civile alle porte: quattro posti per il Comune di Foligno

Due i progetti previsti dall’Ente di palazzo Orfini Podestà: uno per l’area adulti e terza età in condizioni di disagio, l’altro per animazione di comunità. Il bando si rivolge a giovani tra i 18 e i 28 anni e scadrà il 18 febbraio prossimo

Pubblicato il 1 Gennaio 2025 09:43 - Modificato il 1 Gennaio 2025 12:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Un nuovo anno di servizio civile è alle porte e il Comune di Foligno è pronto a partecipare con due diversi progetti per un totale di quattro posti destinati ad altrettanti volontari tra i 18 e i 28 anni. Un progetto è “Stai con me. Volontari nei servizi assistenziali dei Comuni dell’Umbria” e interessa l’area adulti e terza in condizioni di disagio e avrà la sua sede in via Oberdan; l’altro, invece, è “Volontari nei servizi aggregativi ed animativi dei Comuni umbri” e riguarda, appunto, l’animazione di comunità e avrà come sede via Colle Scandolaro. Due i posti previsti in ciascuno dei progetti, che avranno una durata di 12 mesi, con un impegno di servizio di circa 25 ore settimanali da svolgere in presenza nella sede scelta in fase di presentazione della domanda.

Le procedure selettive prevedono la valutazione dei titoli e delle esperienze indicate nella domanda di partecipazione e un colloquio tenuto dai selettori accreditati dell’Ente titolare (Anci Lombardia o Anci Veneto o Anci) o dell’Ente d’accoglienza (Comune o Ente indicato nella domanda di partecipazione). L’assenza ai colloqui equivale all’esclusione dal bando. La data e l’orario dei colloqui di selezione saranno comunicati sul sito istituzionale del Comune di Foligno (www.comune.foligno.pg.it) e i colloqui potranno svolgersi in presenza o a distanza.

Come detto, il Servizio civile universale si rivolge ai giovani ed in particolare a coloro che hanno già compiuto il diciottesimo anno di età e che non hanno superato il ventottesimo; che abbiano la cittadinanza italiana, di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea o di un Paese extra Unione Europea soggiornanti in Italia. I candidati, inoltre, non dovranno aver 

riportato alcuna condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata. I requisiti di partecipazione dovranno essere posseduti alla data di presentazione della domanda e, ad eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente online entro le 14 del 18 febbraio prossimo e sarà possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.

Ulteriori dettagli sono contenuti nel bando consultabile al link: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/il-testo/. Per informazioni è possibile contattare anche gli uffici comunali: Silvia Bartoli 0742346007 silvia.bartoli@comune.foligno.pg.it; Mauro Fucà 0742346020 mauro.fuca@comune.foligno.pg.it; Marina Mengoni 0742346012 marina.mengoni@comune.foligno.pg.it.

Articoli correlati