24.9 C
Foligno
lunedì, Luglio 7, 2025
HomeAttualitàFoligno si ritrova nel nome di Santa Angela

Foligno si ritrova nel nome di Santa Angela

La città si prepara a celebrare la mistica con una due giorni di preghiera nella chiesa di San Francesco. Sabato 4 gennaio la solenne concelebrazione presieduta dal vescovo Sorrentino alla presenza del sindaco e del Gonfalone

Pubblicato il 2 Gennaio 2025 12:46 - Modificato il 2 Gennaio 2025 17:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Infestazione di bruchi, a rischio i boschi e le tartufaie folignati

Nel mese di giugno riscontrata una massiccia presenza di insetti che stanno mangiando le foglie di diverse tipologie di alberi, danneggiando la vegetazione. Al momento interessata un’area di circa mille ettari da Capodacqua a Pale, da Cancelli a Sostino

A palazzo Trinci ultimi giorni per visitare la mostra sui palii d’autore

In esposizione fino a domenica 20 luglio i drappi della Quintana realizzati tra il 1955 e il 2016, riprodotti in dimensione reale. Il percorso rientra in un progetto più ampio dedicato all’arte contemporanea

Foligno, il piano delle opere pubbliche approda in commissione

La seduta è convocata per lunedì 7 luglio e vedrà sul tavolo l’approvazione dell’aggiornamento del programma che andrà realizzato tra il 2025 e il 2027 con un focus su quest’anno

Gennaio mese di santi per Foligno, che, in questo 2025, vede un calendario ancor più fitto di appuntamenti. Il più atteso dalla comunità è, senza dubbio, quello che segnerà di fatto la riapertura della cattedrale di San Feliciano. Dopo otto anni di chiusura a causa dei danni riportati a seguito del sisma del 2016, infatti, domenica 19 gennaio la comunità folignate riabbraccerà la sua chiesa madre. Dove, poi, si ritroverà neanche una settimana dopo per rendere omaggio al santo patrono nel giorno della sua solennità venerdì 24 gennaio.

Nel frattempo, però, sono anche altri gli appuntamenti che attendono i fedeli folignati. Come di consueto, infatti, il mese di gennaio si aprirà con la solennità di Santa Angela, in calendario per sabato 4 gennaio. Le celebrazioni dedicate alla mistica e a cui farà da sfondo la chiesa di San Francesco, però, prenderanno il via già nella giornata di venerdì 3 gennaio: alle 9 con una prima messa e alle 18 con la santa messa del Transito officiata da padre Francesco lenti, ministro provinciale di San Francesco d’Assisi dei frati minori conventuali.

Anche la giornata di sabato 4 gennaio, quella cioè della solennità di Santa Angela, si aprirà con la messa delle 9, seguita da una seconda celebrazione eucaristica alle 10. Nel pomeriggio il momento clou della due giorni. Alle 18, infatti, sempre nella chiesa che sorge in piazza San Francesco, il vescovo di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino presiederà la solenne concelebrazione alla presenza del sindaco e del Gonfalone. Ad animare questo momento di preghiera dedicata a Santa Angela sarà, per l’occasione, la Schola Cantorum Santa Cecilia diretta dal maestro Antonio Barbi.

Domenica 12 gennaio, invece, la comunità folignate si ritroverà per un altro momento di raccoglimento e preghiera dedicato, questa volta, alla Madonna del Pianto. Poi, come detto sarà la volta di San Feliciano, con la riapertura della cattedrale prima e la solennità del vescovo e martire pochi giorni dopo.

Articoli correlati