17.6 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeAttualitàCroce Bianca, dal Comune pronti 20mila euro per il 118 a Colfiorito

Croce Bianca, dal Comune pronti 20mila euro per il 118 a Colfiorito

L'associazione di pubblica assistenza potrà contare sul contributo di palazzo Orfini Podestà, ma per la realtà guidata dal presidente Stella resta aperta la questione della convenzione con la Usl 2

Pubblicato il 10 Gennaio 2025 15:26 - Modificato il 11 Gennaio 2025 12:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

Al “San Domenico “ un viaggio nel Novecento musicale con il duo Chiesa Baglini

Terzo e ultimo appuntamento della mini rassegna “Italia XX Secolo”, il concerto è in programma per domenica 16 novembre. In scaletta Busoni e Cilea ma anche Filidei e Molinelli

Un contributo di 20mila euro per sostenere la Croce Bianca. È quello stanziato dal Comune di Foligno per il servizio che l’associazione di pubblica assistenza offre alle popolazioni che abitano nelle frazioni di montagna. La cifra, stanziata in occasione di una delle ultime riunioni di giunta, riguarda un contributo spese massimo per le attività svolte nella gestione della postazione 118 di Colfiorito, con la Croce Bianca che dovrà comunque fornire la relativa rendicontazione. Un sostegno, quello da parte del Comune, che permetterà così di sostenere la continuità di erogazione del servizio di emergenza sanitario in favore di chi abita tra Colfiorito, Annifo, Popola, Fraia, Forcatura, Fondi e via dicendo. Il progetto di assistenza alle popolazioni della montagna ha comunque radici antiche ed è stato concretizzato nel 2001 attraverso una postazione fissa di 118 con presidio notturno, dalle 20 alle 8. La Croce Bianca, per tramite della Usl 2, può contare inoltre su dei locali di proprietà del Comune, assegnati in comodato d’uso gratuito. “Ringraziamo sentitamente il sindaco di Foligno e tutto il Comune – commenta Salvatore Stella, presidente dell’associazione Croce Bianca -. Questo contributo è fondamentale per le nostre attività”. Ma per la Croce Bianca il 2025 sarà fondamentale anche per un’altra partita. Anzi, “la” partita. È quella del rinnovo della convenzione con la Usl Umbria 2 per il trasporto sanitario. Scaduta il 31 dicembre scorso, la convenzione è stata rinnovata per altri 4 mesi, ma ovviamente la realtà di via Campo Senago ha bisogno di maggiori certezze per il futuro. Ecco allora che la proroga fino ad aprile non può certo bastare per guardare in una prospettiva di ampio respiro. Per questo si spera che quanto prima la situazione venga definita.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati