21.6 C
Foligno
lunedì, Aprile 28, 2025
HomeAttualitàIl Carnevale di Sant'Eraclio si rifà il look e cerca nuovi volontari

Il Carnevale di Sant’Eraclio si rifà il look e cerca nuovi volontari

Per la 62esima edizione della manifestazione la graphic designer Chiara Capitini ha innovato il logo dell’evento puntando sull’identità del luogo e il senso di appartenenza, stilizzando i monumenti simbolo della frazione. Novità di quest’anno anche il patrocinio della Regione Umbria

Pubblicato il 13 Gennaio 2025 14:48 - Modificato il 14 Gennaio 2025 15:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ex Ss77, dal 5 maggio modifiche alla viabilità

Fino al 18 maggio si viaggerà a senso unico alternato nella galleria di Casenove. A renderlo noto è il Servizio gestione viabilità della Provincia di Perugia con apposita ordinanza

L’Umbria accelera sui green jobs: più assunzioni che in Lazio e Toscana

Ma oltre 13mila posti rischiano di restare scoperti: il 59% delle assunzioni green è difficile da coprire, quinto peggior dato in Italia

Nocera Umbra, prosegno i lavori per palestra del “Sigismondi”

La struttura a servizio dell'Itis-Ipsia è interessata da lavori di adeguamento sismico attravero l'ordinanza speciale del commissario per il la ricostruzione sisma 2016

È quasi tempo di Carnevale. La manifestazione che ormai da 62 anni si rinnova a Sant’Eraclio, anche nel 2025 non mancherà di stupire e ammaliare i numerosi turisti con la fantasia e la trasgressione delle gigantesche creazioni allegoriche. Ad allietare palati e animi, poi, le pietanze tipiche della gastronomia umbra cucinate in taverna e gli spettacoli che intratterranno tutti i visitatori. Il programma della manifestazione è ancora in lavorazione così come l’allestimento dei carri nel laboratorio dei carri allegorici “Fabrizio Biagetti”. Ad essere certe però le tre date: 16, 23 febbraio e 2 marzo 2025, e il nuovo manifesto dell’evento realizzato dalla giovane graphic designer Chiara Capitini, un progetto dove campeggerà il nome della rassegna “Carnevale di Sant’Eraclio”, con le date, il numero dell’edizione e il sito internet www.ilcarnevale.net. Un logo che valorizza graficamente il centro storico di Sant’Eraclio, simboleggiando il radicamento della manifestazione sul territorio, l’orgoglio dell’identità e il senso di appartenenza alla frazione folignate. La graphic designer Chiara Capitini ha infatti inserito nel manifesto la stilizzazione del rosone della chiesa di San Marco, la fontana di Papa Paolo II Farnese e il castello dei Trinci, insieme alle maschere simbolo del Carnevale che fanno da sfondo ai monumenti. 
Novità di quest’anno anche il sostegno della Regione Umbria che per il 2025 ha concesso il patrocinio “deliberando di concorrere alla realizzazione – come si legge nel comunicato inoltrato dagli organizzatori della manifestazione – dell’iniziativa autorizzando l’importo di 1.000 euro e l’uso del logo per la 62esema edizione. Una grande soddisfazione per l’ente presieduto da Fabio Bonifazi – fanno poi sapere – in quanto l’Assemblea Legislativa riconosce ufficialmente il ruolo di una manifestazione celebre e popolare nel territorio regionale, promotrice di cultura e artigianato creativo attraverso l’impiego dell’arte della cartapesta che riesce a tramandare alle nuove generazioni”. 
Chiara Capitini, designer del logo è anche l’autrice della campagna di sensibilizzazione sui social per la ricerca di volontari per la realizzazione dei carri allegorici, con lo slogan “Diventa protagonista del Carnevale unisciti a noi”.
Gli organizzatori informano, inoltre, la proroga della scadenza del concorso nazionale di poesia “Storie e magie del Carnevale”, fissata per il 31 gennaio. Un’iniziativa organizzata dal Carnevale e dalle associazioni FulgineaMente e LiberAmente che gode del patrocinio culturale dell’enciclopedia poetica WikiPoesia. Il bando, visionabile sul sito del carnevale insieme al modulo d’iscrizione, comprende tre categorie di poesia: adulti, giovani e poesia dialettale.

Articoli correlati