18.4 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCultura“Oggi cucino io” riaccende i fornelli: grandi ospiti anche per il 2025

“Oggi cucino io” riaccende i fornelli: grandi ospiti anche per il 2025

L'iniziativa ideata da Sara Ruffinelli e Sara Ortolani in collaborazione con Eteria si svolge al Cnos Fap di Foligno e vedrà “spadellare” un giornalista, un regista e un avvocato

Pubblicato il 25 Gennaio 2025 11:42 - Modificato il 26 Gennaio 2025 13:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Si riaccendono i fornelli del “Cnos-Fap – Casa del Ragazzo di Foligno”, da sempre impegnato nell’orientamento, formazione e aggiornamento professionale dei giovani per permettere loro l’ingresso nel mondo del lavoro. L’iniziativa “Oggi cucino io”, ideata e promossa da Sara Ruffinelli e Sara Ortolani in collaborazione con l’associazione culturale Eteria, si ripropone di far conoscere agli allievi del centro guidato da Nicoletta Marongiu, il percorso umano e professionale di scrittori, attori, autorità, conduttori televisivi, giornalisti e professionisti in vari ambiti. Anche in questa edizione affiancheranno gli studenti i docenti Monia Ciancaleoni ed Elena Arcangeli. Dopo la partecipazione dell’ assessore folignate Alessandra Leoni, tre illustri ospiti si cimenteranno nella preparazione di piatti della tradizione umbra per ottenere il titolo di chef. 
A febbraio indosserà la divisa Giacomo Marinelli Andreoli, giornalista professionista, direttore responsabile di Umbria TV e autore del libro “Nel segno dei padri”. A seguire, con date ancora da confermare, Luca Manfredi, regista, sceneggiatore e scrittore. Con loro anche Nicodemo Gentile, affermato avvocato penalista, presidente dell’associazione Penelope e autore di libri di cronaca nera. A questi nomi se ne aggiungeranno altri. È dunque importante seguire costantemente le attività dell’associazione culturale Eteria e del Cnos-Fap attraverso le pagine Facebook e i vari canali di informazione. Le ideatrici del format culturale e culinario doneranno alla scuola, come nella precedenti edizioni, copie dei libri degli autori che aderiranno al progetto.

Articoli correlati