24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàA Sant'Eraclio la seconda domenica del Carnevale

A Sant’Eraclio la seconda domenica del Carnevale

Il 23 febbraio programma ricco di appuntamenti nella frazione folignate. Si parte già dalla mattina con un'escursione in maschera con Loretta Bonamente. Ancora aperta la taverna al rione Badia

Pubblicato il 22 Febbraio 2025 13:18 - Modificato il 23 Febbraio 2025 10:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Domenica 23 febbraio si ripropone a Sant’Eraclio la fantasmagorica atmosfera della 62esima edizione del “Carnevale dei ragazzi”. Si parte sin dalla mattina (ore 10-13) con “Bimbincammino – emozioni in natura” che proporrà l’iniziativa collaterale “Ti conosco mascherina” escursione in maschera, passeggiata in natura con racconti, lazzi, leggende e fiabe sul Carnevale a cura della camminattrice Loretta Bonamente e con Cristiano Ceppi, guida escursionistica associazione Aigae. Per chi non ha assistito all’esordio inaugurale non mancherà l’opportunità di folleggiare allegramente ed essere coinvolti emotivamente insieme alle maschere e alle gigantesche creazioni allegoriche di cartapesta che animeranno le vie e le piazze del paese. Aprirà il Corso mascherato a partire dalle 15 “Dal Messico con furore” un simpatico gruppo di mariachis, tacos, caballeros, peperoncini, donne in vestiti tradizionali. Non mancherà neppure la famosa “tequila sale y limon”. Fanno parte della mascherata i ragazzi e le famiglie dell’oratorio parrocchiale “Don Mariano Filippini”, le ragazze del gruppo sportivo studentesco dell’Istituto comprensivo Foligno 3 “Galilei” di Sant’Eraclio accompagnate dalla professoressa di educazione fisica Federica Fabrizi e la Quintanella di San Giovanni Profiamma che condivide lo spirito festoso del Carnevale dei ragazzi. A seguire l’imponente allegoria l’“Intelligenza Artificiale con Uomini e donne del futuro con divise e dotati di occhiali futuristici”. Sarà poi la volta “Dall’Oriente con il Trattore” introdotto da un risciò e da cinesi che accompagnano il grandioso dragone Bulevard che serpeggia tra la gente, coinvolta nel ballo tradizionale del capodanno. La sfilata delle creazioni allegoriche proseguirà con “Willy Wonka la fabbrica del divertimento” con i numerosissimi Umpa Lumpa. Spazio poi a un tema scottante e attuale quale “La mia grossa grassa sanità privata” insieme a procaci infermiere. Largo a “Non aprite quel cancello” con gli intramontabili personaggi della famiglia Adams conosciuti per la loro singolare stravaganza, originalità e eccentricità insieme ad un tenebroso ragno su cui si trova a cavalcioni la splendida e intrigante Mercoledì. Ultima creazione allegorica di cartapesta in ordine di sfilata “I Pirati” con il loro vascello pronti all’arrembaggio. Tutti i gruppi mascherati si esibiranno in affascinanti incantevoli coreografie spettacolari. La marching band “Over Soul Street Band” con il suo ricercato e ricco repertorio musicale scandirà i ritmi della manifestazione insieme allo speaker Andrea Gi, quest’ultimo dal palco centrale di piazza Fratti. E inoltre in programma la seconda valutazione da parte della giuria del 10° Trofeo Alfio Pace. Nell’antico fortilizio di pianura della famiglia nobiliare Trinci in contemporanea al Corso mascherato per i “Racconti del Castello” dalle 14,30 nella piazza antistante la Casa Castellana ne “Il Mercante dei sogni”, performance artistica dell’Academy Circus, sarà protagonista il mago Silibus con i suoi fantastici goblin che vi faranno sognare ad occhi aperti in un viaggio magico tra giocoleria, danza aerea e trampoli, lo spettacolo da strada più affascinante dell’anno per l’ironia e le acrobazie mozzafiato, un esperienza unica per grandi e piccini. I visitatori nella fiera troveranno l’aria del Carnevale, lacrime di coccodrillo, unghie di basilisco, uccelli parlanti, la donna con le gambe più lunghe del mondo e una stella cadente che esaudirà tutti i desideri. Prossimo appuntamento sabato 1° marzo (ore 17-19) con i giochi e le animazioni del Carnevale dei ragazzi al centro commerciale di “Piazza Umbra” di Trevi. Nel celeberrimo spazio enogastronomico dell’Osteria del Carnevale nei locali della taverna del Badia in via Gentile da Foligno i numerosi avventori, oltre a degustare le specialità culinarie con traboccanti boccali di vino, potranno partecipare il 25 febbraio al karaoke con Pamela e il 28 febbraio al Party Anni 90 con Dj Rox.

Articoli correlati