27.8 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeEconomiaSpello, riduzioni Tari: domande entro il 31 marzo prossimo

Spello, riduzioni Tari: domande entro il 31 marzo prossimo

La misura si rivolge a quei cittadini che versano in situazioni di disagio sociale ed economico ed è relativa alle utenze domestiche. Previste agevolazioni dal 50 al 90 per cento, assegnate in base all’Isee

Pubblicato il 23 Febbraio 2025 10:34 - Modificato il 24 Febbraio 2025 09:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Valtopina inaugura la sua Casa dell’acqua

Si tratta del diciottesimo impianto installato da Valle umbra servizi, il settimo nel distretto folignate per un progetto che punta alla sostenibilità ambientale

C’è tempo fino al 31 marzo prossimo per presentare la domanda di richiesta di riduzione della Tassa sui rifiuti (Tari) relativa al 2025 per le utenze domestiche intestate a cittadini che si trovano in situazioni di disagio sociale ed economico. È quanto reso nota dal Comune di Spello, che ricorda come da regolamento per la disciplina della tassa approvato dal consiglio comunale con deliberazione numero 17 del 30 maggio 2022, le relative riduzioni, che vanno dal 90 al 50%, saranno assegnate in base all’indicatore Isee e nei limiti delle fasce di reddito a cui corrispondono le diverse percentuali di riduzione. I titolari delle utenze dovranno presentare l’apposita istanza sottoscritta, inviandola all’indirizzo di posta elettronica comune.spello@postacert.umbria.it, spedendola tramite raccomandata oppure consegnandola a mano allo Sportello del cittadino entro il termine perentorio del 31 marzo prossimo. Tutte le informazioni e il modello della domanda sono disponibili nel portale del Comune di Spello al seguente link: https://shorturl.at/KmwKk.

Articoli correlati