2 C
Foligno
domenica, Novembre 23, 2025
HomeEconomiaSpello, riduzioni Tari: domande entro il 31 marzo prossimo

Spello, riduzioni Tari: domande entro il 31 marzo prossimo

La misura si rivolge a quei cittadini che versano in situazioni di disagio sociale ed economico ed è relativa alle utenze domestiche. Previste agevolazioni dal 50 al 90 per cento, assegnate in base all’Isee

Pubblicato il 23 Febbraio 2025 10:34 - Modificato il 24 Febbraio 2025 09:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi contro il Ghiviborgo per dimenticare Sansepolcro

Il Foligno al "Blasone" incontrerà una squadra giovane e dinamica, contro cui i biancazzurri dovranno vincere per restare in scia della vetta. Manni: "Loro squadra giovane e spensierata, servirà grande intensità"

Sulla montagna folignate è arrivata la prima neve

Questa mattina le località sopra ai 500 metri sul livello del mare si sono ritrovate imbiancate. Pauselli (Umbria Meteo): "Previsto breve miglioramento, ma le precipitazioni torneranno da domenica pomeriggio a mercoledì"

La luce dell’Umbria per Steve McCurry

Sessanta scatti inediti del famoso fotografo raccontano l’anima autentica di volti, luoghi e tradizioni in un viaggio visivo unico. L’esposizione dal 4 dicembre al 3 maggio al complesso museale San Francesco di Montefalco

C’è tempo fino al 31 marzo prossimo per presentare la domanda di richiesta di riduzione della Tassa sui rifiuti (Tari) relativa al 2025 per le utenze domestiche intestate a cittadini che si trovano in situazioni di disagio sociale ed economico. È quanto reso nota dal Comune di Spello, che ricorda come da regolamento per la disciplina della tassa approvato dal consiglio comunale con deliberazione numero 17 del 30 maggio 2022, le relative riduzioni, che vanno dal 90 al 50%, saranno assegnate in base all’indicatore Isee e nei limiti delle fasce di reddito a cui corrispondono le diverse percentuali di riduzione. I titolari delle utenze dovranno presentare l’apposita istanza sottoscritta, inviandola all’indirizzo di posta elettronica comune.spello@postacert.umbria.it, spedendola tramite raccomandata oppure consegnandola a mano allo Sportello del cittadino entro il termine perentorio del 31 marzo prossimo. Tutte le informazioni e il modello della domanda sono disponibili nel portale del Comune di Spello al seguente link: https://shorturl.at/KmwKk.

Articoli correlati