16.8 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 22, 2025
HomeCulturaA Vescia di Foligno sfida a colpi di castagnole e strufoli

A Vescia di Foligno sfida a colpi di castagnole e strufoli

La competizione andrà in scena il prossimo giovedì 27 febbraio nella dinamica frazione. Dopo il successo delle gare riguardanti rocciata e pizza di Pasqua, stavolta tocca ai dolci tipici del Carnevale

Pubblicato il 24 Febbraio 2025 14:44 - Modificato il 24 Febbraio 2025 20:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Le antiche tradizioni culinarie protagoniste della Cena Ecumenica 2025

A Foligno l’evento promosso dalla delegazione cittadina dell’Accademia Italiana della Cucina. Nel corso dell’incontro consegnati riconoscimenti a figure storiche come Marcello Ronconi e Marco Caprai

A Foligno arrivano Renato Coen e Rick Dufer per Glaukopis in Festival

La rassegna, alla prima edizione, tra giovedì 23 e domenica 26 ottobre riempirà palazzo Trinci e l'auditorium San Domenico con convegni, presentazioni, spettacoli e dibattiti

Contributo affitti, a Foligno stanziati 123mila euro

Le domande da parte degli interessati potranno essere presentate entro il prossimo 20 novembre. Ecco tutti i requisiti per accedere ai contributi e le modalità di presentazione delle domande

A Vescia di Foligno la gara delle castagnole e strufoli più buoni. L’appuntamento con il concorso per queste golosità di Carnevale è per giovedì 27 febbraio alle 17.

Dopo il successo delle gare riguardanti la rocciata e la pizza di Pasqua, a Vescia si terrà un ulteriore concorso per le castagnole e gli strufoli più buoni, aperto sia a privati che commercianti, con iscrizione gratuita. L’evento è realizzato in collaborazione con la Proloco di Vescia e Scanzano ed è stato ideato da Roberto Formica, in partnership con il ristorante Fichetto, location di questa iniziativa. “Con questa ulteriore gara vogliamo far diventare Vescia, a livello metaforico – spiegano gli organizzatori – ‘capitale dei sapori tradizionali’. Bisogna sempre tramandare anche alle nuove generazioni, la tradizione di quelle che sono le golosità del folignate e di tutta la regione umbra, infatti il concorso è a livello regionale, quindi si potrà partecipare da ogni località umbra”. I dolci vanno consegnati entro le 16 di giovedì 27 febbraio. La competizione vera e propria partirà invece alle 17 al ristorante Fichetto, dove alle 15 si terrà anche una gara per bambini intitolata “La maschera più bella”.

Articoli correlati