Sono di Stefania Sbicca le castagnole e gli strufoli più buoni di Foligno. A decretarlo, nel pomeriggio di giovedì 27 febbraio, una giuria composta da professionisti e appassionati di cucina per quello che è stato il primo concorso dedicato ai dolci del carnevale organizzato in città e al quale se ne è affiancato un secondo dedicato alla maschera più bella che ha interessato, invece, i bambini.

Ideata da Roberto Formica, che ogni anno dedica eventi simili anche alla rocciata e alla pizza di Pasqua, la gara di castagnole e strufoli ha visto la partecipazione di oltre 20 concorrenti, ognuno con la sua ricetta. Alla prova d’assaggio, dunque, castagnole e strufoli grandi e piccoli, con l’alchermes o solo con il miele. E alla fine, la giuria ha scelto: primo posto per Stefania Sbicca, seguita da Ivana Rinalducci.
A fare da sfondo alla dolce competizione è stato, come sempre, il ristorante Fichetto di Vescia, in prima fila insieme alla pro loco di Vescia e Scanzano. Nel ruolo di giudici, invece, Piera Speranzini (chef di lunga esperienza), Isaia Gianblanco (chef professionale), Amanda Petruccioli (chef dell’agriturismo San Martino, Marco Novelli (presidente di Legambiente Foligno), Egidio Trippetta (esperto pasticciere) e Corrado Innocenzi (appassionato di cucina tradizionale umbra).
“Siamo molto soddisfatti della riuscita del concorso – ha commentato Roberto Formica -. Pur essendo la prima edizione, c’è stata una bella partecipazione di appassionati e cultori di questo dolce tipico del carnevale. Mi spiace per l’assenza dei commercianti che forse hanno avuto paura di perdere e non hanno avuto il coraggio di vincere. Sottolineo a tal proposito che in questa categoria vengono elencati solo i vincitori mentre rimangono riservati tutti gli altri partecipanti senza discriminazione alcuna. Sono contento – ha quindi concluso – anche della riuscita della gara per la maschera più bella, dedicata ai più piccoli così in un unico giorno abbiamo fatto divertire grandi e bambini”.