20 C
Foligno
venerdì, Giugno 13, 2025
HomeAttualitàDopo 73 anni passaggio generazionale per la calzoleria di via Gramsci

Dopo 73 anni passaggio generazionale per la calzoleria di via Gramsci

A novanta anni Giacomo Loreti lascia la sua attività per consegnarla nelle mani del giovane Francesco Sensi, che da Nocera Umbra ha deciso di lavorare a Foligno con passione e grande volontà

Pubblicato il 28 Febbraio 2025 16:10 - Modificato il 1 Marzo 2025 16:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno è pronta ad accogliere la magia del corteo storico della Quintana

La suggestiva sfilata dei figuranti in abiti barocchi attraverserà vie e piazze del centro per arrivare in piazza della Repubblica, dove avverrà il tradizionale arruolamento dei cavalieri. Viabilità, ecco come cambia nelle giornate di venerdì 13 e sabato 14 giugno

Omcl, stipendi ancora in ritardo: i dipendenti della Gardenia protestano

Venerdì 13 giugno il sit in davanti allo stabilimento di via Campagnola indetto da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti. “Non ci accontentiamo più di piccoli acconti, vogliamo il pagamento di tutti gli arretrati”

Foligno, prende la disoccupazione e intanto lavora in pasticceria: attività sospesa

I controlli a tappeto della guardia di finanza in tutta la provincia di Perugia hanno portato alla scoperta di varie difformità. Tra le più rilevanti anche l’identificazione di quaranta datori di lavoro non in regola che avevano assunto sessantatré lavoratori irregolari

Settantatré anni a battere il cuoio e 90 candeline soffiate dentro la bottega di via Gramsci n.38. Quella di Giacomo Loreti, storico calzolaio folignate, è stata una vita dedicata interamente alla professione che ama, ma per lui ora è giunto il momento di passare il testimone a Francesco Sensi, giovane spinto da passione e voglia di fare, che è pronto a raccogliere l’eredità lasciata dall’artigiano folignate.

Venerdì mattina, proprio davanti al negozio che negli ultimi anni ha tenuto viva la fiamma dell’artigianato folignate del centro storico, si è svolto l’evento che ha segnato il passaggio di consegne tra la gestione di Loreti e quella di Sensi. A celebrare l’occasione, presenti anche alcuni dei vertici dell’amministrazione comunale, tra tutti il sindaco Stefano Zuccarini e l’assessore Marco Cesaro, che hanno consegnato al calzolaio uscente il gagliardetto del Comune di Foligno in segno di riconoscenza verso una carriera lavorativa fatta di passione e perseveranza che ha servito Foligno negli ultimi 73 anni e che continuerà a farlo. 

A prendere ora il timone dell’attività sarà – come detto – Francesco Sensi, nocerino classe ‘98, che all’inizio del 2025 ha inaugurato la propria Calzoleria Umbrish, con sede proprio a Nocera Umbra, dove si trova il laboratorio che farà da fucina per le creazioni e le riparazioni del giovane imprenditore, le quali, dunque, da qui in avanti saranno realizzate anche a Foligno.

“Per me è un onore rilevare un’attività storica come questa – ha commentato Sensi al termine dell’inaugurazione -, il lavoro di Giacomo deve essere mandato avanti e sono fiero di poterlo fare in prima persona. Mi piacerebbe proseguire nell’attività di calzoleria, aggiungendo una vetrina che possa consentire alla bottega di diventare anche un punto vendita per le scarpe, da quelle per uso quotidiano a calzature più specifiche, come quelle per le rievocazioni storiche, che con la Quintana credo possano acquisire un valore non trascurabile”.

Articoli correlati