Non solo agonismo. La Tirreno-Adriatico che farà tappa a Foligno, o meglio a Colfiorito, il 12 marzo prossimo, infatti, si presenta ancora una volta come una vetrina per il territorio, che avrà così l’occasione per far vedere le proprie bellezze naturalistiche e paesaggistiche a chi seguirà la “Corsa dei due mari” in tv e per farle vivere a chi, invece, in quei giorni sarà in Umbria. Protagonista indiscussa sarà, com’è ormai noto, la montagna folignate, non solo perché sarà lungo le sue strade che i ciclisti si daranno battaglia a suon di pedalate per arrivare al traguardo, fissato a pochi passi dalla palude di Colfiorito, ma anche per tutti gli eventi collaterali che accompagneranno appassionati e curiosi alla data del 12 marzo prossimo. Giorno della terza tappa, quella cioè che porterà gli atleti da Follonica alla piana di Colfiorito, lungo un percorso di 239 chilometri che l’assessore allo Sport, Marco Cesaro, ha apostrofato come “molto spettacolare oltre che impegnativa per il tipo di tracciato e per la lunghezza chilometrica”. Per l’occasione inoltre, come annunciato dallo stesso assessore Cesaro che tra le sue deleghe ha anche quella ai Lavori pubblici, “ci sarà una nuova asfaltatura delle strade del centro di Colfiorito”. Un arrivo, quello nella frazione montana, che per il sindaco Stefano Zuccarini “mostra la nostra attenzione verso questo territorio di montagna”. “Si tratta di un evento a tutto tondo – ha quindi proseguito il primo cittadino – al centro c’è la tappa, la corsa ciclistica, ma c’è una parte non solo agonistica con la promozione di una serie di manifestazioni per far conoscere il territorio”. Ed è proprio a Colfiorito che è stato svelato il cartellone di eventi messo a punto per la Tirreno-Adriatico con partenza sabato primo marzo a palazzo Candiotti, alle 17, con la conferenza “La bicicletta nell’arte: storia, iconografia e simbolismo” a cura di Soroptimist, Quintanella di Scafali e La Francescana Ciclostorica. Domenica 2 marzo, alle 9, al parco di Colfiorito, invece, l’evento “In volata sugli altopiani” con passeggiata e birdwatching al Monte Orve; mentre alle 11.30 l’incontro con il fotografo naturalista Gianluca Bencivenga per la mostra “Fauna colorata dei piani carsici di Colfiorito e dintorni” a cura della Lipu e del servizio Parco di Colfiorito. Si proseguirà, poi, sabato 8 marzo alle 15 con “Pedalando nella storia”, escursione guidata al Parco di Colfiorito; seguita, alle 16.30, dall’incontro con l’autrice Gioia Bartali, a cura di Coopculture, La Francescana Ciclostorica e Colfiorito Gravel. Sempre sabato 8 marzo in centro storico, a Foligno, dalle 10 si terrà l’iniziativa “Pedalando nella tradizione, un viaggio tra sport, passione e gusto” e ancora il ciclodromo e i giochi per bambini a cura di Confcommercio, Associazione Borghi e Centro Storici della Valle Umbra, Consorzio In Centro, Unione Ciclistica Foligno e Unione Ciclistica Foligno Start. Domenica 9 marzo, un nuovo appuntamento con “Pedalando nella tradizione, un viaggio tra sport, passione e gusto”, a cui si affiancherà l’apertura pomeridiana dei negozi del centro; mentre la Pro loco di Pale ospiterà, alle 15, “La corsa dei due mari incontra il Menotre”, laboratorio creativo per bambini sulla produzione della carta e mostra fotografica. Ultimo evento il seminario-incontro sulla sicurezza stradale per i ciclisti “La strada è di tutti” in programma martedì 11 marzo, alle 18.30, all’auditorium “Santa Caterina” a cura di Foligno Cycling Team. Poi il giorno della gara, con l’arrivo di tappa a Colfiorito alle 15.45; in attesa del quale sarà possibile degustare prodotti tipici locali e verranno distribuiti gadget e la seconda edizione del fumetto per bambini “Lea e Otto” a cura del Comune di Foligno, Aps Pro Loco di Colfiorito, Gal Valle Umbra e Sibillini, Cnos Fap e Coldiretti. L’assessore al Turismo, Michela Giuliani, da parte sua ha sottolineato “l’importanza dell’ arrivo della tappa nelle nostre montagne con la possibilità, grazie a 195 paesi collegati in tv, di far ammirare le nostre bellezze naturali a milioni di persone”.
Foligno, per la Tirreno-Adriatico raffica di eventi collaterali
A Colfiorito l'arrivo della terza tappa della Corsa dei due mari. E, per l'occasione, proprio nella frazione montana sono state presentate le iniziative in programma per celebrare l'arrivo dei ciclisti: ecco l'elenco
Pubblicato il 1 Marzo 2025 16:33 - Modificato il 2 Marzo 2025 12:00
Le premiazioni a Foligno della Tirreno-Adriatico 2023 (foto Alessio Vissani)
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno