20.6 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeCulturaGiornate Fai, successo per le visite alla sede della guardia di finanza

Giornate Fai, successo per le visite alla sede della guardia di finanza

Palazzo Jacobilli-Carrara ha visto oltre 600 ingressi. Grazie al supporto dei ciceroni della scuola media “Gentile” è stato possibile scoprire gli affreschi presenti all'interno dello stabile

Pubblicato il 25 Marzo 2025 13:29 - Modificato il 26 Marzo 2025 14:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Dopo 11 anni l’“Orfini” cambia preside: si chiude l’era Trampetti

In arrivo da Spoleto Massimo Fioroni, che subentrerà alla storica dirigente andata in pensione. Con un post di commiato sui social, ha salutato i docenti e soprattutto gli studenti, definendoli “il vero volto della scuola, il più bello e autentico”

Boom di visite nel palazzo della guardia di finanza. In occasione delle giornate Fai di primavera dello scorso fine settimana, il palazzo Jacobilli-Carrara, attuale sede della caserma “Mazzeo Antonino” delle Fiamme gialle di Foligno, ha aperto le proprie porte ai visitatori. In circa 600 si sono radunati nelle sale nobili dell’edificio dove, guidati dagli studenti della scuola media “Gentile da Foligno” dell’istituto comprensivo Foligno 4, vestiti con abiti storici concessi per l’occasione dall’Ente Giostra della Quintana, hanno scoperto le bellezze dei magnifici affreschi che costellano le pareti del palazzo rinascimentale.
L’iniziativa, grazie al comando regionale Umbria della guardia di finanza e al supporto del Museo storico del Corpo, è stata arricchita dall’esposizione di alcune uniformi d’epoca allestite in una sala al pianterreno, insieme a un autoveicolo e un motoveicolo appartenenti alla “Raccolta dei veicoli storici” delle Fiamme gialle. Cimeli posizionati per l’occasione in piazza XX Settembre, affiancati da alcuni mezzi in uso al corpo, a simboleggiare l’unione tra il passato e il presente.
“Con la partecipazione all’iniziativa del Fai, la guarda di finanza – come affermato dal Corpo –, quale privilegiata custode del palazzo Jacobilli-Carrara, si impegna per la conservazione, la salvaguardia e la valorizzazione del bene, al fine di favorirne una sempre maggiore fruibilità pubblica”.

Le visite guidate al palazzo “Jacobilli-Carrara” di Foligno

Articoli correlati