17.5 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCulturaAll’Oratorio del Crocifisso la presentazione di “Sipario Siciliano” di Giuseppe Cerasa

All’Oratorio del Crocifisso la presentazione di “Sipario Siciliano” di Giuseppe Cerasa

L’appuntamento è per venerdì 28 marzo e sarà scandito dalle letture di Diletta Masetti e dalle musiche di Marco Scolastra. Opera prima del direttore delle Guide di Repubblica, il libro è candidato ai Premi Strega e Campiello

Pubblicato il 27 Marzo 2025 16:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Foligno, tentano di rapinare un dodicenne: la polizia denuncia tre minori

Nei guai un 17enne, un 16enne e un 13enne che due settimane fa, a Sant’Eraclio, hanno avvicinato il ragazzino con l’obiettivo di rubargli la bici e il cellulare. La vittima con prontezza è riuscito a divincolarsi e a scappare

Farà tappa anche a Foligno “Sipario Siciliano”, opera prima di Giuseppe Cerasa, penna del giornalismo italiano e attuale direttore delle Guide di Repubblica. Il libro, già candidato ai Premi Strega e Campiello, dopo il debutto al MAXXI di Roma, sarà presentato all’Oratorio del Crocifisso venerdì 28 marzo, alle 18.

“Sono felice di presentare il mio libro a Foligno – ha detto -. Qui mi sento a casa. Qui incontro molti cari amici che raggiungo spesso, anche perché l’Umbria mi ha adottato. Vivo parte dell’anno a Todi, e da lì non mi stanco mai di visitare borghi e cittadine bellissime che mi donano la loro bellezza. Ecco, con ‘Sipario Siciliano’ racconto invece la mia terra, quella dove sono nato. Sarà come conoscerci meglio”.

Dedicato ai nipoti Leonardo e Francesco, perché ricordino e non dimentichino, il libro narra – come si legge anche nel sottotitolo – “storie di donne, passioni, segreti, mafia ed eroi senza gloria”. Un’intensa narrazione per un viaggio nella memoria che lo scrittore propone in una sequenza di ricordi personali molto spesso inediti, emozioni che attraversano quasi 70 anni di vicende italiane, tra mondi che si illuminano e certezze che si spengono. Le pagine rimandano amori, passioni, riti irrinunciabili, violenze inaudite, diritti calpestati, bagliori rivoluzionari, storie letterarie non sempre scritte eppure narrate con forza e lirismo. Tra celebri personaggi e piccoli eroi del quotidiano, vivono le contraddizioni di un’isola meravigliosa dove alla bellezza dei luoghi, dei mercati, dei sapori e dei profumi si intreccia la tragicità di eventi quali l’omicidio del generale Dalla Chiesa che Cerasa, al tempo giovane cronista, fu il primo a raggiungere.

Una storia intensa, un amore profondo che dall’isola incrocia la storia d’Italia in anni difficili, e quella professionale dell’autore, cresciuto nell’eroica redazione de L’Ora di Palermo prima della lunga esperienza a Repubblica, quotidiano del quale ha diretto la Cronaca di Roma per un ventennio. Oggi è direttore delle Guide di Repubblica, progetto che compie proprio nel 2025 i suoi primi vent’anni.

Alla presentazione folignate interverranno, oltre al sindaco Zuccarini, anche il magistrato Fausto Cardella e il caporedattore del Tgr dell’Umbria, Luca Ginetto. Ma ci saranno anche le letture affidate all’attrice Diletta Masetti e la musica del pianista Marco Scolastra.

Articoli correlati