10.6 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeCronacaEsche avvelenate a Liè e Cancellara, intensificati i controlli di municipale e...

Esche avvelenate a Liè e Cancellara, intensificati i controlli di municipale e forestali

A confermarne la natura nociva sono state le analisi dell’Istituto zooprofilattico. Emessa un’ordinanza per delimitare le aree interessate, con il consiglio per i proprietari di cani di fare attenzione

Pubblicato il 18 Aprile 2025 18:34 - Modificato il 19 Aprile 2025 16:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

UmbraGroup tra le 100 aziende più competitive del Centro Italia e delle isole

L’azienda folignate ha ricevuto il Premio Industria Felix insieme ad altre 16 realtà umbre. L’indagine è stata condotta su circa 70mila bilanci delle società di capitali con fatturati sopra il milione di euro

Tari in aumento anche nel 2025 a Foligno: incremento tra il 9 e il 10%

La pratica è passata con 15 voti favorevoli e 8 contrari nel corso della seduta del consiglio comunale di martedì pomeriggio. Scontro in aula tra maggioranza ed opposizione

Patto x Foligno e Foligno 2030 si uniscono: “Nuovo progetto civico”

Le due forze di centrosinistra hanno deciso di fondersi in una rinnovata realtà, rappresentata in consiglio comunale da Maria Frigeri. Intanto Calabrese e Bellucci hanno rassegnato le dimissioni in attesa dell’elezione di un unico coordinatore

Esche e bocconi avvelenati sono stati rinvenuti nelle frazioni folignati di Liè e Cancellara. A confermarne la natura nociva sono state le analisi condotte dall’Istituto zooprofilattico dell’Umbria e delle Marche, i cui risultati hanno spinto il Comune a correre ai ripari. Il sindaco Zuccarini ha così emesso un’ordinanza che stabilisce, tra le altre cose, un’intensificazione dei controlli da parte degli agenti della polizia municipale in collaborazione con i carabinieri forestali, in modo tale da prevenire e reprimere eventuali comportamenti illeciti. Parallelamente sono state adottate misure idonee a delimitare e tabellare le aree in cui è stata riscontrata la presenza di esche avvelenate, apponendo dei cartelli di avvertimento nei confronti dei proprietari di animali d’affezione. Ai quali viene, inoltre, raccomandato di utilizzare museruole e altri presidi in grado di impedire ai loro amici a quattro zampe di ingerire i bocconi avvelenati, laddove si trovassero a passare o frequentare le zone di Liè e Cancellara. Nel caso di rinvenimento di esche o bocconi sospetti, viene infine specificato nell’ordinanza a firma del primo cittadino folignate, “vanno usate le dovute cautele per evitare il contatto con le stesse avvertendo tempestivamente gli organi competenti”.

Articoli correlati