24.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeCronacaEsche avvelenate a Liè e Cancellara, intensificati i controlli di municipale e...

Esche avvelenate a Liè e Cancellara, intensificati i controlli di municipale e forestali

A confermarne la natura nociva sono state le analisi dell’Istituto zooprofilattico. Emessa un’ordinanza per delimitare le aree interessate, con il consiglio per i proprietari di cani di fare attenzione

Pubblicato il 18 Aprile 2025 18:34 - Modificato il 19 Aprile 2025 16:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si presenta a casa del rivale con un bastone e lo minaccia di morte

L’episodio a Foligno, dove gli agenti del locale commissariato hanno denunciato un 33enne. All’aggressore, titolare di licenza di porto d’armi, ritirati in via cautelare anche quattro fucili da caccia

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

Esche e bocconi avvelenati sono stati rinvenuti nelle frazioni folignati di Liè e Cancellara. A confermarne la natura nociva sono state le analisi condotte dall’Istituto zooprofilattico dell’Umbria e delle Marche, i cui risultati hanno spinto il Comune a correre ai ripari. Il sindaco Zuccarini ha così emesso un’ordinanza che stabilisce, tra le altre cose, un’intensificazione dei controlli da parte degli agenti della polizia municipale in collaborazione con i carabinieri forestali, in modo tale da prevenire e reprimere eventuali comportamenti illeciti. Parallelamente sono state adottate misure idonee a delimitare e tabellare le aree in cui è stata riscontrata la presenza di esche avvelenate, apponendo dei cartelli di avvertimento nei confronti dei proprietari di animali d’affezione. Ai quali viene, inoltre, raccomandato di utilizzare museruole e altri presidi in grado di impedire ai loro amici a quattro zampe di ingerire i bocconi avvelenati, laddove si trovassero a passare o frequentare le zone di Liè e Cancellara. Nel caso di rinvenimento di esche o bocconi sospetti, viene infine specificato nell’ordinanza a firma del primo cittadino folignate, “vanno usate le dovute cautele per evitare il contatto con le stesse avvertendo tempestivamente gli organi competenti”.

Articoli correlati