9.2 C
Foligno
mercoledì, Novembre 26, 2025
HomePoliticaFoligno, in due giorni altrettanti consigli comunali

Foligno, in due giorni altrettanti consigli comunali

Le adunanze della massima assise cittadina si svolgeranno il 29 aprile in seduta ordinaria e il 30 aprile in seduta straordinaria e aperta, quest’ultima richiesta dalla maggioranza per discutere della manovra fiscale regionale. Martedì si parlerà invece di Tari

Pubblicato il 28 Aprile 2025 17:21 - Modificato il 29 Aprile 2025 18:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Gaza e Cisgiordania al centro dell’ultimo incontro di “Oltre i Confini”

Giunta alla quarta edizione la manifestazione si concluderà con un evento che ospiterà personalità di rilievo, tra cui il giornalista palestinese Safwat Kahlout e Cesare Tofani, comandante di una delle navi della Global Sumud Flotilla

Foligno, fuori da un noto locale con ecstasy e ketamina: arrestato pusher in trasferta

In manette un 25enne incensurato beccato dai carabinieri con 72 dosi di droga, soldi e un coltello a serramanico. Il giovane è finito in manette per detenzione ai fini di spaccio: il gip ha disposto l’obbligo di dimora nel comune di Roma

Martedì 29 aprile e mercoledì 30 aprile si svolgeranno due consigli comunali, il primo in seduta ordinaria e il secondo in seduta straordinaria e in adunanza aperta. Tra i punti più importanti all’ordine del giorno della riunione della massima assise cittadina di martedì, l’approvazione delle tariffe della Tari dell’anno 2025, per la quale sono previsti degli aumenti. Ad essere discussa sarà anche l’approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio 2024. Sui banchi della sala consiliare, ci sarà poi l’ordine del giorno presentato dalla consigliera Valentina Gualdoni (Fratelli d’Italia), avente ad oggetto la revoca della delibera del consiglio direttivo Auri relativa alla “sospensione del procedimento relativo all’individuazione di un concessionario per la progettazione, realizzazione e gestione dell’impianto di trattamento e recupero energetico, previsto dal piano regionale di gestione integrata dei rifiuti della Regione Umbria mediante proposta a iniziativa privata”. Si deciderà inoltre della mozione presentata dal gruppo consigliare di Fratelli d’Italia relativa alla mozione per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per la costituzione di una comunità energetica rinnovabile (Cer) nel comune di Foligno. Ad essere discussa, infine, sarà anche la mozione presentata dai consiglieri comunali di minoranza, in particolare dai gruppi consiliari del Partito democratico, Patto X Foligno, Movimento 5 Stelle, Foligno in Comune e Foligno Domani, avente per oggetto la promoziocne di impianti per la distribuzione di energia da fonti rinnovabili e la realizzazione di comunità energetiche rinnovabili (Cer), nelle zone della Paciana e di Sant’Eraclio, nei parcheggi comunali e nelle aree definite idonee non utilizzabili per altri scopi.
Nel corso del consiglio comunale straordinario e in adunanza aperta del 30 aprile, richiesto dalla maggioranza, si discuterà unicamente della manovra fiscale della Regione Umbria approvata lo scorso 10 aprile. Una riunione della massima assise cittadina alla quale l’amministrazione comunale ha chiamato a presenziare le associazioni di categoria e i sindacati folignati, senza però prevedere la presenza della Regione. Una scelta ampiamente criticata dal centrosinistra folignate che ha chiesto ai consiglieri del centrodestra di rivedere la decisione, auspicando che fossero invitati i diretti interessati. Proposta non accolta dalla maggioranza, motivo per cui, tra gli altri, i consiglieri di minoranza hanno deciso di non prendere parte al consiglio comunale straordinario aperto del 30 aprile.

Articoli correlati