30.2 C
Foligno
lunedì, Giugno 16, 2025
HomeCulturaAl Trinci il congresso nazionale dei bonsaisti: taglio del nastro con l’ambasciatore...

Al Trinci il congresso nazionale dei bonsaisti: taglio del nastro con l’ambasciatore giapponese

La 28esima edizione dell’appuntamento, la seconda ospitata a Foligno, è in programma dal 16 al 18 maggio. In ottanta pronti ad arrivare da tutta Italia per partecipare a incontri, dimostrazioni e conferenze

Pubblicato il 15 Maggio 2025 14:04 - Modificato il 26 Maggio 2025 17:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno celebra la sua liberazione. Meloni: “Mai dare per scontati libertà e democrazia”

Nella mattinata di lunedì 16 giugno le celebrazioni in piazza Don Minzoni per gli 81 anni trascorsi dalla lotta delle truppe alleate e dei partigiani contro i tedeschi. “A chi compì questa impresa il nostro più vivo plauso e doveroso ringraziamento”

Lavori in via Piave, da martedì interrotto il traffico in uscita

Gli interventi dureranno un paio di giorno e riguarderanno il ripristino della pavimentazione stradale dissestata nel tratto in corrispondenza del sottopasso ferroviario

Giornata europea della musica con “Misatango” per Foligno

Domenica 22 giugno al “San Domenico” l’opera di Palmeri, prodotta per l’occasione dagli Amici della musica in collaborazione con il teatro “San Carlo” e diretta da Paolo Matteucci


In ottanta sono pronti ad arrivare a Foligno per il 28esimo congresso “Ubi bonsai e suiseki”, in programma da venerdì 16 a domenica 18 maggio a palazzo Trinci. Congresso che richiamerà in città bonsaisti da tutta Italia, che prenderanno parte a incontri, dimostrazioni tecniche, conferenze e anche momenti di premiazione. Al centro della tre giorni, come detto, il mondo dei bonsai, protagonisti di una mostra, ma anche i suiseki ossia le pietre lavorare in acqua secondo la tradizione giapponese che utilizza le pietre trovate in natura per la meditazione. “Il bonsai modella l’animo delle persone” ha dichiarato il presidente dell’associazione Club Amici del Bonsai, Giovanni Cestellini, presentando l’evento organizzato dal sodalizio folignate che conta, oggi, su 22 soci.

Evento che, in occasione del taglio del nastro in programma per venerdì 16 maggio, alle 17, vedrà la presenza – tra gli altri – dell’ambasciatore giapponese a Roma, Shatoshi Suzuki. Il diplomatico verrà ricevuto ufficialmente in Comune nel pomeriggio, alle 15, dal sindaco Stefano Zuccarini e prima dell’inaugurazione della mostra del bonsai visiterà il museo di palazzo Trinci.  In seguito, prima dell’inaugurazione della mostra del bonsai, visiterà il museo di Palazzo Trinci.

“Foligno è orgogliosa di ospitare, per la seconda volta, il congresso nazionale dell’Unione bonsaisti italiani – ha commentato a questo proposito l’assessore con delega al Turismo, Michela Giuliani -. È un evento di grande prestigio che rappresenta una vetrina nazionale di rilievo per la nostra città, confermando Foligno come meta ideale per appuntamenti di alto profilo. È un ruolo – ha quindi concluso ringraziando gli organizzatori dell’evento – che la città può svolgere non solo grazie alla sua posizione strategica e all’eccellente capacità ricettiva ma anche per la disponibilità di spazi e luoghi storici di grande valore”. 

Articoli correlati