14.4 C
Foligno
lunedì, Ottobre 13, 2025
HomeAttualità“Perché si vota?”, al San Carlo incontro di Città Viva sul referendum

“Perché si vota?”, al San Carlo incontro di Città Viva sul referendum

A organizzare l’evento informativo e gratuito l’associazione che, per l’occasione, ha invitato a intervenire il magistrato Marco Medoro e l’avvocato giuslavorista Roberto Muzi

Pubblicato il 27 Maggio 2025 18:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Paura in centro a Foligno: prende una sedia e la lancia verso piazza della Repubblica

L’episodio nel pomeriggio di domenica 12 ottobre, quando i clienti di un bar hanno assistito spaventati alla scena. Protagonista un uomo di nazionalità straniera, fermato e identificato da polizia e carabinieri

Poggibonsi senza scampo, il Foligno vince 3-1 e torna a sorridere

I Falchetti imperversano al "Blasone" e, nonostante sprechino tante occasioni e siano costretti a scendere in campo con una difesa tutta nuova, schiacciano gli ospiti. Manni: "I ragazzi hanno giocato molto bene, è iniziato un nuovo corso"

La Lucky Wind Antico Pastificio si arrende all’ultimo set contro Chiusi

Le folignati portano a casa un punto nel primo match del campionato, perdendo nel finale contro i padroni di casa. Il presidente Ducci: "Sconfitti ma soddisfatti, portiamo a casa un punto d'oro"

“Perché si vota?”. Questo il titolo dell’iniziativa che si svolgerà giovedì 29 maggio alle 18.30 nella sala Battenti dell’Istituto San Carlo di Foligno. L’evento, a cura dell’associazione Città Viva, è stato organizzato con l’obiettivo di riflettere sui cinque quesiti referendari su cui gli italiani saranno chiamati ad esprimersi l’8 e il 9 giugno prossimi. “Il titolo scelto – fanno sapere dall’associazione – racchiude il senso dell’iniziativa: fermarsi a riflettere, insieme, su cosa significa questo passaggio democratico. Quattro dei quesiti riguardano il mondo del lavoro e i diritti dei lavoratori, uno è incentrato sulla cittadinanza. Argomenti complessi, ma fondamentali, che meritano attenzione, ascolto e comprensione”.
Interverranno in occasione dell’evento Marco Medoro, magistrato presso la sezione lavoro del Tribunale civile di Perugia, e Roberto Muzi, avvocato giuslavorista. Mentre a moderare l’incontro sarà Andrea Schoen, presidente dell’associazione Città Viva.
L’incontro, come precisato dagli organizzatori, avrà un carattere esclusivamente informativo con l’obiettivo di fornire ai cittadini gli strumenti per fare una scelta consapevole e ragionata, senza prendere posizioni a favore del sì o del no. 
L’ingresso all’evento è libero e l’associazione invita tutta la cittadinanza a partecipare.

Articoli correlati