20.9 C
Foligno
domenica, Luglio 13, 2025
HomeAttualità“Perché si vota?”, al San Carlo incontro di Città Viva sul referendum

“Perché si vota?”, al San Carlo incontro di Città Viva sul referendum

A organizzare l’evento informativo e gratuito l’associazione che, per l’occasione, ha invitato a intervenire il magistrato Marco Medoro e l’avvocato giuslavorista Roberto Muzi

Pubblicato il 27 Maggio 2025 18:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quarantasei anni di “Incontri per le strade”: in agenda 50 appuntamenti fino a settembre

Al via il primo agosto, l’edizione 2025 porterà nella Splendidissima Colonia Julia musica, cinema, letteratura, arte e spettacoli. Ad essere coinvolti i luoghi più belli e simbolici del borgo umbro

Musica, teatro e cultura tra i borghi umbri: torna Suoni Controvento

Dal 15 luglio al 7 settembre, 24 comuni ospitano la nona edizione del festival che unisce spettacoli di rilievo, incontri culturali e impegno ambientale, promuovendo turismo slow e valorizzando il territorio

“Flaminia”, raccolti oltre 20 sacchi di rifiuti: sul ciglio della strada anche un lavabo

Passato al setaccio il tratto di strada tra Pigge e Parrano, dove sono stati rinvenuti bottiglie e lattine, sigarette e “Gratta e vinci”. In campo, nonostante le alte temperature, i volontari di Retake Trevi e alcuni rappresentanti di Avis

“Perché si vota?”. Questo il titolo dell’iniziativa che si svolgerà giovedì 29 maggio alle 18.30 nella sala Battenti dell’Istituto San Carlo di Foligno. L’evento, a cura dell’associazione Città Viva, è stato organizzato con l’obiettivo di riflettere sui cinque quesiti referendari su cui gli italiani saranno chiamati ad esprimersi l’8 e il 9 giugno prossimi. “Il titolo scelto – fanno sapere dall’associazione – racchiude il senso dell’iniziativa: fermarsi a riflettere, insieme, su cosa significa questo passaggio democratico. Quattro dei quesiti riguardano il mondo del lavoro e i diritti dei lavoratori, uno è incentrato sulla cittadinanza. Argomenti complessi, ma fondamentali, che meritano attenzione, ascolto e comprensione”.
Interverranno in occasione dell’evento Marco Medoro, magistrato presso la sezione lavoro del Tribunale civile di Perugia, e Roberto Muzi, avvocato giuslavorista. Mentre a moderare l’incontro sarà Andrea Schoen, presidente dell’associazione Città Viva.
L’incontro, come precisato dagli organizzatori, avrà un carattere esclusivamente informativo con l’obiettivo di fornire ai cittadini gli strumenti per fare una scelta consapevole e ragionata, senza prendere posizioni a favore del sì o del no. 
L’ingresso all’evento è libero e l’associazione invita tutta la cittadinanza a partecipare.

Articoli correlati