20 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 15, 2025
HomeAttualitàA Foligno il dodicesimo Comitato scientifico delle associazioni micologiche umbre

A Foligno il dodicesimo Comitato scientifico delle associazioni micologiche umbre

In programma dal 30 maggio al 2 giugno, avrà per tema lo studio delle cenosi fungine dei boschi della Valle del Menotre. In agenda anche escursioni nel centro cittadino e a Rasiglia

Pubblicato il 29 Maggio 2025 15:07 - Modificato il 29 Maggio 2025 19:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“L’ex cinema Vittoria diventi una Casa per le donne”

A lanciare la proposta il Coordinamento Donne Arci Subasio con una lettera inviata al sindaco Zuccarini. Intanto il consigliere Mattioli annuncia un’interrogazione: “Servono risposte chiare su cosa intenda fare davvero il Comune”

Al “San Giovanni Battista” protesi dell’anca con innesto osseo equino

L’intervento ha riguardato un paziente umbro affetto da metallosi, curato grazie ad una soluzione innovativa e all’avanguardia ed ha coinvolto un team multidisciplinare formato da chirurgi, ortopedici, anestesisti, tecnici e non solo

In 900 si preparano alla Mezza Maratona di Foligno 2025

Giunta alla sua 11esima edizione la manifestazione podistica si prepara ad accogliere complessivamente quasi duemila persone tra la corsa principale e le altre due, ovvero la 10 chilometri e la "Family Run". Quest'anno maglie e medaglie dedicate alla cattedrale di San Feliciano


Sarà Foligno ad ospitare il dodicesimo Comitato scientifico del Coordinamento delle Associazioni micologiche umbre (A.MI. Umbria), in programma da venerdì 30 maggio a lunedì 2 giugno. Organizzato dal Gruppo micologico naturalistico folignate, in collaborazione con A.MI. Umbria, sarà ospitato nella casa religiosa di accoglienza “Oasi San Francesco”, in via Colle dei Cappuccini, che metterà a disposizione dei partecipanti uno spazio in cui posizionare microscopi ed essiccatori, effettuare la revisione dei lavori e svolgere le relazioni. É lì, dunque, che esperti e appassionati si ritroveranno per approfondire il tema del dodicesimo comitato, dal titolo “Studio delle cenosi fungine dei boschi della Valle del Menotre”. Valle che, tra l’altro, risulta essere sito di interesse comunitario.

La quattro giorni si aprirà alle 18.30 di venerdì 30 maggio con il saluto di benvenuto del Gruppo micologico naturalistico folignate, dell’A.Mi. Umbria e delle autorità, per poi proseguire alle 21.30 con la relazione sul contesto geografico e con la presentazione degli habitat e degli itinerari di ricerca dei funghi. Le giornate di sabato 31 maggio e domenica primo giugno saranno, invece, scandite da escursioni guidate la mattina e dallo studio delle specie rinvenute nel pomeriggio. Lunedì 2 giugno, infine, si apriranno i lavori per lo studio delle specie fungine raccolte nei giorni precedenti, seguiti dalle relative revisioni e relazioni. Al termine dei lavori, si terrà la chiusura ufficiale del Comitato. Previste, inoltre, nelle giornate di sabato 31 maggio e domenica primo giugno, per gli accompagnatori e tutti gli interessati, visite guidate al centro di Foligno e a Rasiglia. 

Articoli correlati