22.1 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeAttualitàUna domenica tra natura e avventura con “Colfiorito Gravel”

Una domenica tra natura e avventura con “Colfiorito Gravel”

Seconda edizione della manifestazione dedicata agli amanti delle due ruote, che potranno scegliere tra tre percorsi di strade bianche e sentieri. Novità del 2025 un trekking di 12 chilometri per scoprire le bellezze del territorio montano

Pubblicato il 30 Maggio 2025 16:10 - Modificato il 31 Maggio 2025 12:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dimensionamento scolastico, a Foligno a rischio Monte Cervino: protestano i genitori

Sulla base di quanto previsto dalle Linee guida per la programmazione territoriale, il Comune avrebbe elaborato una proposta che vedrebbe l’assegnazione della parte amministrativa dei diversi plessi dell’attuale direzione didattica agli istituti comprensivi

Quintanella di Scafali, Gabriele Paggi conquista il palio per Forno Vecchio

Il portacolori rossonero ha dominato l’edizione 2025 vincendo anche il trofeo come miglior esordiente e per il giro più veloce con un tempo di 33.89. A consegnargli il drappo Luca Innocenzi

Foligno Calcio, ufficializzati i quattro nuovi innesti che completano la rosa

Il portiere Di Loreto e i difensori Cichy e Cottini si sono già aggregati alla squadra, mentre Da Pra arriverà nei prossimi giorni. La corte di mister Manni è finalmente pronta per l’esordio di domenica nel campionato di Serie D


Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di natura e avventura tra le bellezze dell’Appennino umbro-marchigiano. Domenica primo giugno torna, infatti, per la sua seconda edizione “Colfiorito Gravel”, l’evento dedicato agli amanti delle due ruote che potranno andare alla scoperta della montagna folignate lungo tre differenti percorsi, pensati – fanno sapere gli organizzatori – “per ogni gamba e ogni cuore”.

Organizzata da Pale Guerru Hero, La Francescana Ciclostorica e Cicli Clementi, l’iniziativa attraverserà alcuni tra i territori più suggestivi e autentici del Centro Italia, nei comuni di Foligno, Serravalle di Chienti, Monte Cavallo e Sellano. Tre, come detto, i tracciati: corto da 48 chilometri con un dislivello di 600 metri; medio da 68 chilometri con un dislivello da 1.250 metri; e, infine, lungo da 100 chilometri con un dislivello da 1.950 metri. Ad attendere i partecipanti ci saranno strade bianchi, sentieri e panorami mozzafiato tra vasti altipiani e boschi appenninici, fino a borghi sospesi nel tempo. “Un’esperienza immersiva – assicurano i promotori – tra natura e silenzio, lontano dalle rotte del turismo di massa”. L’appuntamento, come detto, è per domenica primo giugno alle 9 a Le Pratarelle di Colfiorito.

Parallelamente, però, si terrà una seconda iniziativa, rivolta questa volta agli amanti delle camminate. Novità del 2025 è, infatti, “Colfiorito trekking”, evento escursionistico che si terrà in contemporanea a “Colfiorito Gravel”. Una camminata pensata per far conoscere il territorio, che prenderà il via alle 9.15 per condurre i partecipanti lungo un percorso di 12 chilometri con 200 metri di dislivello. Un’esperienza accessibile e coinvolgente, per scoprire e condividere la bellezza del territorio anche senza salire in sella alle due ruote. Alle 10.30, invece, visita guidata su misura per bambini, dai 6 anni in su, al Museo archeologico di Colfiorito tra storie antiche e laboratori creativi. Obbligatoria la prenotazione che potrà essere effettuata al numero 0742330584 o mandando una mail all’indirizzo palazzotrinci@coopculture.it.

Le iscrizioni alla “Colfiorito Gravel” e alla “Colfiorito trekking” si potranno effettuare online oppure direttamente sul posto: sabato 31 maggio dalle 15 alle 19 e domenica primo giugno dalle 7 alle 8.30.

Articoli correlati