27.8 C
Foligno
giovedì, Luglio 24, 2025
HomeAttualitàA Foligno una domenica tra shopping, fiori e cultura

A Foligno una domenica tra shopping, fiori e cultura

Prosegue l’appuntamento mensile dedicato all’apertura pomeridiana dei negozi accompagnato dall’allestimento di composizioni floreali per tutto il centro storico. In programma la visita straordinaria al palazzo comunale e al palazzetto Accorimboni

Pubblicato il 3 Giugno 2025 17:54 - Modificato il 4 Giugno 2025 11:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Prelievi dal Topino, incontro pubblico a Nocera in vista del rinnovo delle concessioni

Giovedì 24 luglio l’assessore regionale De Luca si confronterà con cittadini, istituzioni e associazioni sul futuro del fiume. Obiettivo dichiarato una “gestione sostenibile dell’acqua” che tenga conto dei bisogni idropotabili della popolazione e della tutela dell’ambiente

Terzo polo sanitario, botta e risposta tra i sindaci di Foligno e Spoleto

Zuccarini ha espresso “profonda preoccupazione” per il nuovo progetto previsto dalla giunta Proietti con la separazione dei due nosocomi. Per Sisti l’unificazione si tradurrebbe in “un ospedale vuoto e l’altro in sovraccarico, con vantaggi per la sanità privata”

Musica ad alta quota con il Nocera Summer Festival

L’appuntamento sul monte Alago è per venerdì 25 e sabato 26 luglio con concerti live e dj set, street food e area camping. Gli organizzatori: “È un progetto in cui crediamo profondamente e che vogliamo far crescere insieme a tutto il paese”


Tutto pronto per la terza domenica di “Foligno in fiore”. In occasione dell’appuntamento mensile che prevede l’apertura pomeridiana dei negozi del centro storico la seconda domenica del mese, prosegue l’iniziativa che vedrà le vie cittadine colorarsi e trasformarsi in un giardino fiorito coinvolgendo negozi, balconi, chiostri, vie e piazze. L’evento, dopo il successo delle edizioni di aprile e maggio, si propone di far scoprire ai cittadini di Foligno, e non solo, le bellezze della città.

A partire dalle 16 di domenica 8 giugno, infatti, in concomitanza con l’apertura degli esercizi commerciali, sarà possibile visitare il palazzo comunale e il palazzetto Accorimboni al civico 33 di via Umberto I. A guidare la visita degli spazi di palazzo Orfini Podestà, sede del Comune, sarà Monica Lupparelli che, a titolo gratuito, illustrerà le bellezze architettoniche e pittoriche dell’edificio, tra cui l’originale nucleo duecentesco completamente ricostruito tra il 1546 e il 1641. Nell’atrio dell’edificio, che verrà allestito per l’occasione dal fiorista Leonardo Ragni, si avrà inoltre la possibilità di vivere esperienze magiche ed imbattersi in personaggi senza tempo. Ad aprirsi – come detto – saranno anche le porte del palazzetto Accorimboni, un edificio sobrio ed elegante dotato di un armonico balcone in ferro battuto e di un pozzo in pietra ubicato nell’androne. Gli allestimenti floreali dello spazio verranno curati da “Ditelo con un fiore”, mentre l’architettura degli interni e la progettazione degli spazi da visitare sarà a cura di “Regalissimo”.

“Tutto ciò – fanno sapere gli organizzatori – per celebrare la bellezza e la creatività, per immergersi nella bellezza a tratti dimenticata di Foligno. Una città viva e fiorita è un luogo che combina vita sociale, culturale ed economica con il verde urbano, è una città dinamica dove le persone interagiscono, gli eventi animano le strade, si torna ad essere curiosi del proprio passato, si torna ad apprezzare le radici, ci si sofferma ad osservare spazi e costruzioni che facendo parte del nostro quotidiano scorrono sotto i nostri occhi quasi inosservati. E’ indispensabile – concludono – ripensare la città negli stili di vita, nelle relazioni, negli sguardi”.

Articoli correlati