15 C
Foligno
giovedì, Luglio 31, 2025
HomeCronacaDue giovani folignati a bordo della “Amerigo Vespucci”

Due giovani folignati a bordo della “Amerigo Vespucci”

Francesco Pontassuglia e Leonardo Cappuccio hanno avuto l’opportunità di imbarcarsi sulla “Signora dei Mari”, venendo a contatto con la storia e le tradizioni che rendono leggendaria la nave scuola. A promuovere l’iniziativa la Federazione italiana vela e la Marina militare

Pubblicato il 4 Giugno 2025 15:47 - Modificato il 5 Giugno 2025 12:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Vus, il folignate Paolo Arcangeli é il nuovo presidente

Il commercialista 67enne guiderà il rinnovato Cda composto anche da Daniele Mantucci e Giada Guanciarossa. La decisione nel corso dell’assemblea dei soci di mercoledì pomeriggio

Tari, a Foligno stanziati 195mila euro per i cittadini in difficoltà

La somma arriva dall’avanzo di bilancio di 4 milioni e 500mila euro e verrà utilizzata per riconoscere riduzioni a chi ha un Isee inferiore ai 12mila euro. Le domande per accedere alle agevolazioni andranno presentate entro il 15 settembre

Dal Mar Rosso al Giappone, le mete scelte dai folignati per le vacanze estive

Destinazioni costiere ed estere quelle più gettonate per famiglie e coppie che hanno programmato la maggior parte dei propri viaggi tra la fine di luglio e i primi giorni di agosto


Un’esperienza unica, quella vissuta dai due quindicenni folignati Francesco Pontassuglia e Leonardo Cappuccio a bordo della nave scuola “Amerigo Vespucci”. I due giovani, provenienti dalla città della Quintana, insieme ad altri tredici velisti tra i 14 e i 17 anni di Umbria, Liguria e Toscana, sono stati selezionati per partecipare al progetto “Generazione Vespucci”, promosso dalla Federazione italiana vela in collaborazione con la Difesa servizi e la Marina militare italiana.

I due ragazzi hanno così preso parte alla diciassettesima tappa del tour internazionale del più antico veliero della Marina militare. Entrambi tesserati con il Club Velico Trasimeno, i due folignati hanno effettuato la traversata da Civitavecchia a Livorno a bordo della “Signora dei Mari”. Sulla nave scuola hanno potuto sperimentare a pieno la vita di bordo, affiancando l’equipaggio in un viaggio all’insegna dei valori fondanti della tradizione marinaresca, come la disciplina e il lavoro di squadra.

L’imbarco ha avuto una durata di tre giorni, con partenza lunedì 2 e attracco mercoledì 4 giugno. Giornate durante le quali Francesco e Leonardo hanno avuto la possibilità di prendere parte alle attività quotidiane svolte dall’equipaggio della “Vespucci”, dai turni di guardia alla plancia, passando per timone, rassetto e manutenzione della nave, oltre alle cerimonie militari e a diversi momenti formativi. 

Articoli correlati