11.4 C
Foligno
sabato, Novembre 1, 2025
HomeAttualitàA Foligno militari in campo per la raccolta di sangue

A Foligno militari in campo per la raccolta di sangue

Donazione collettiva per 25 membri dell’esercito e dell’aeronautica militare. Tra loro anche il generale Brafa Musicoro alla guida del Csrne

Pubblicato il 17 Giugno 2025 11:55 - Modificato il 17 Giugno 2025 16:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

Sitem, sindacati ricevuti da De Rebotti: “A breve riunione con capigruppo regionali”

Dopo lo stop di quattro ore che si è tenuto negli scorsi giorni, giovedì 30 ottobre vertice a palazzo Cesaroni. “Restiamo in attesa di proseguire il confronto con l’azienda, auspicando che si tenga conto dell’altissima adesione allo sciopero”

Vus, per Ognissanti chiusi i centri di raccolta a Foligno

Sospensione dell'attività per tutto il fine settimana. La struttura di via Bartolomei tornerà in attività lunedì 3 ottobre


Si rinnova a Foligno la sinergia tra Avis e forze dell’ordine. Alla vigilia della Giornata mondiale del donatore, che il calendario fissa al 14 giugno, il Sit del “San Giovanni Battista” ha spalancato le porte a 25 militari dell’esercito e dell’aeronautica militare, protagonisti di una donazione collettiva.

A cominciare dal generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro, alla guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito (Csrne) dallo scorso mese di ottobre. È stato lui, infatti, il primo a sottoporsi alla donazione di sangue, testimoniando, anche su questo fronte, l’impegno dell’Esercito nei confronti della comunità folignate, attraverso quello che da sempre viene considerato un gesto di solidarietà e altruismo. A rafforzare l’unione tra l’Esercito e l’Avis, come spiegato dal sodalizio di via dei Molini, è stata ance la consegna al presidente Luca Bellagamba, da parte del comandante Brafa Musicoro, di una moneta con lo stemma del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito che verrà esposta nella bacheca presente all’interno degli uffici Avis.

Come detto, la donazione collettiva di sangue, che ha visto scendere in campo una delegazione dell’esercito ed una dell’aeronautica militare, si è tenuta alla vigilia della Giornata mondiale del donatore, in occasione della quale la torria campanaria e il torrino del palazzo comunale si sono illuminati di rosso. “Un modo – commenta lo stesso presidente Avis, Luca Bellagamba – per far riflettere tutti sull’importanza del ‘dono’, la donazione di una parte di noi agli altri che ne hanno bisogno, evidenziando – ha sottolineato – i valori fondamentali che ci caratterizzano e che ci uniscono con i militari della nostra caserma ‘Gonzaga’”.

L’iniziativa, che si è avvalsa anche del patrocinio del Comune di Foligno, è stata curata dall’Avis in sinergia con la dottoressa Antonella Germani, responsabile del Servizio trasfusionale dell’ospedale di Foligno e di tutto il personale sanitario ed amministrativo del Sit, che “con il loro lavoro costante e competente – ha dichiarato in conclusione il presidente Bellagamba – permette ai nostri donatori di realizzare una donazione sicura e controllata”.

Articoli correlati