17.8 C
Foligno
martedì, Agosto 26, 2025
HomeCulturaA Foligno un tuffo nelle sonorità salentine con “Nel Blu. Amore Mediterraneo”

A Foligno un tuffo nelle sonorità salentine con “Nel Blu. Amore Mediterraneo”

Il concerto è in programma per sabato 12 luglio all’auditorium “San Domenico”, quando la giovane cantante barese Gaia Gentile si esibirà insieme all’Orchestra di Lecce e del Salento Oles. In scaletta brani dedicati alla canzone e agli autori pugliesi di ieri e di oggi

Pubblicato il 9 Luglio 2025 17:10 - Modificato il 10 Luglio 2025 13:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Auto si ribalta in via Mameli: tre feriti

L’incidente poco prima delle 7 di martedì 26 agosto. Il conducente avrebbe perso il controllo della vettura finendo contro il contatore del gas di un’abitazione e provocandone la fuoriuscita

Impianto eolico “Volperino”, la seconda commissione chiede l’inchiesta pubblica

La proposta è stata votata all’unanimità da tutti i consiglieri di maggioranza e opposizione e venerdì sarà discussa in consiglio comunale. Il coordinatore Nicola Badiali: “La linea del Comune è ferma”

L’Anpi contro il Comune di Foligno: “No all’estumulazione di Augusto Bolletta”

La sezione guidata da Lorenzo Poltrini chiede un passo indietro all’amministrazione Zuccarini che, con un’apposita ordinanza, ha disposto il disseppellimento delle salme la cui concessione risulta scaduta. “Non si è tenuto conto della monumentalità di alcune tombe”


“Nel Blu. Amore Mediterraneo”. Questo il titolo dello spettacolo che, sabato 12 luglio, porterà un concerto dalle atmosfere estive e dalle sonorità salentine sul palco dell’auditorium “San Domenico”. Un evento organizzato nell’ambito del cartellone degli Amici della Musica di Foligno, per il quale ad andare in scena sarà la giovane cantante barese Gaia Gentile insieme all’Orchestra di Lecce e del Salento Oles. Un binomio dalle sonorità calde e coinvolgenti per un concerto interamente dedicato alla canzone e agli autori pugliesi di ieri e di oggi, sia di nascita che oriundi, da Domenico Modugno ad Astor Piazzolla e fino ad arrivare a Ron. Con una scaletta che accoglierà anche omaggi a Emma Marrone e a Mario Pasquale Costa, il compositore tarantino che sui versi di Salvatore di Giacomo firmò il capolavoro “Era de maggio”. Nel corso della serata sarà, poi, possibile ascoltare anche i successi di Al Bano e Lucio Dalla che in Puglia, in particolare alle Isole Tremiti, aveva stabilito il suo “buen retiro” facendosi ispirare per molte canzoni da luoghi di mare a lui particolarmente cari.

Solista d’eccezione, Gaia Gentile, eclettica voce mediterranea, è tra le più promettenti cantautrici della canzone italiana. Quasi ventitreenne, è avviata a una carriera artistica di alto livello, oltreché nota al grande pubblico per essere stata tra le protagoniste, finalista, del programma televisivo di Rai 1 “The Voice generations”, tra le voci più apprezzate anche dalla critica. L’interprete ha avviato la carriera a soli diciassette anni quando ha iniziato ad esibirsi sia come solista che in gruppi vocali e orchestre, partecipando a concerti e festival in tutto il mondo. Poi ha partecipato al programma “Ballando con le stelle”, si è esibita a teatro e ha collaborato con artisti del calibro di Caparezza e Vinicio Capossela.

Tre gli album all’attivo e la collaborazione che animerà anche la serata folignate con la celebre Orchestra di Lecce e del Salento Oles. Ensemble nato nel 2017 con l’obiettivo di raccogliere l’importante patrimonio musicale costituito da quarant’anni di attività concertistica e operistica dell’orchestra leccese, già Orchestra sinfonica della Provincia di Lecce e Orchestra sinfonica di Tito Schipa. Intensa l’attività sinfonico-concertistica e operistica con la direzione di prestigiosi maestri e la collaborazione di solisti di fama internazionale.

Per maggiori informazioni, anche sui biglietti consultare il sito amicimusicafoligno.it.

Articoli correlati