17.9 C
Foligno
sabato, Agosto 30, 2025
HomeAttualitàBevagna, dal Comune una "casa" per le associazioni

Bevagna, dal Comune una “casa” per le associazioni

Pubblicato il bando per la concessione di uno spazio in corso Amendola che potrà essere utilizzato per lo svolgimento di attività da parte delle realtà presenti sul territorio. “Una risposta alle esigenze di chi opera ispirandosi alla solidarietà e alla cooperazione”

Pubblicato il 16 Luglio 2025 11:35 - Modificato il 16 Luglio 2025 17:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lo store del Foligno Calcio è realtà: tutto pronto per l’inaugurazione

Il taglio del nastro sabato 30 agosto al civico 55 di corso Cavour. Saranno disponibili maglie ufficiali, gadget, abbonamenti e prevendite per le partite di campionato. In cantiere anche una collaborazione con l'Ente Giostra Quintana

Foligno Calcio, ecco la Sammaurese. Arrivano Cottini e Cichy a completare la rosa

Grande attesa al "Blasone" per il debutto di domenica 31 agosto dei Falchetti in Coppa Italia, che vedrà però tra gli indisponibili Ferrara. Il capitano Khribech: "Vogliamo fare bene davanti ai nostri tifosi"

Fiera dei Soprastanti, come cambia la viabilità

In concomitanza con il mercato barocco della Quintana, il Comune ha disposto un’ordinanza che regola il traffico in centro storico per consentire lo svolgimento della manifestazione. Tutti i provvedimenti adottati


A Bevagna un bando per la “C.A.S.A. delle Associazioni”. A comunicarlo l’Ente comunale attraverso un avviso pubblico, in cui si informa la cittadinanza che l’amministrazione procederà all’assegnazione di uno spazio comunale per le associazioni iscritte al Registro unico nazionale del terzo settore (Runts) o che abbiamo sede legale a Bevagna e operino senza scopo di lucro, principalmente nel territorio comunale. Lo spazio in questione, denominato appunto “C.A.S.A. delle Associazioni”, si trova in corso Amendola, al civico 10, ed è costituito da un salone e alcuni locali per lo svolgimento delle attività.

Un luogo, come chiarito dell’Ente, che “rappresenta un punto di riferimento per le associazioni, per coloro che vorranno operare nel volontariato, per quanti ne richiederanno i servizi e per l’intera cittadinanza, residente e domiciliata nel Comune di Bevagna”. Uno spazio che, si legge nell’avviso, “intende essere una risposta positiva alle esigenze delle diverse forme associative e di volontariato che si ispirino al principio della solidarietà e della cooperazione”.

Le domande di manifestazione di interesse dovranno essere consegnate all’ufficio protocollo del Comune di Bevagna o trasmesse all’indirizzo Pec comune.bevagna@postacert.umbria.it, entro e non oltre le 12 del prossimo 20 luglio.

Non potranno presentare la domanda le associazioni con pendenze debitorie nei confronti dell’amministrazione comunale per corrispettivi, oneri accessori maturati, o per qualunque altra causa. Impossibilitate ad accadere anche le associazioni che occupano abusivamente altri immobili o che si trovano nelle condizioni di esclusione dalla stipulazione di contratti con la pubblica amministrazione.

Per maggiori informazioni consultare il sito del Comune di Bevagna comune.bevagna.avvisopubblico.

Articoli correlati