21.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeAttualitàDirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Pubblicato il 17 Luglio 2025 15:41 - Modificato il 18 Luglio 2025 16:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

L’Ubs torna in Abruzzo per la terza di campionato: domenica in campo contro l’Alba Basket

La Lucky Wind, martoriata dagli infortuni dopo la sconfitta di Terni è attesa da una squadra di livello che viene da due risultati negativi. Coach Sansone: "contiamo che la nostra energia superi la loro esperienza"


Quarantacinque conferme e sette mutamenti. Questi i numeri contenuti nel decreto che ufficializza i nomi di chi resta, chi arriva e chi parte tra i dirigenti scolastici umbri. Negli scorsi giorni, infatti, il dirigente dell’Ufficio scolastico regionale, Sergio Repetto, ha firmato l’atto che ufficializza gli incarichi confermati e quelli che, invece, subiranno dei cambi.

Tutto questo, tenendo conto innanzitutto delle domande di mobilità presentate e anche di quelle, di fatto, non presentate, con riferimento su questo fronte ai contratti in scadenza, “rispetto ai quali – così come si evince dal documento – la presente amministrazione si è riservata d’ufficio la scelta di confermare la sede di titolarità”. Laddove si registra un cambio ai vertici, questo risulta essere frutto della sola mobilità interna. Dal momento che, sempre secondo quanto riportato nel decreto, l’Umbria “avrebbe potuto accogliere domande di mobilità interregionale solo a fronte del liberarsi del corrispettivo numero di posti nell’organico dei dirigenti scolastici a seguito di accoglimento da parte delle altre regioni delle domande di mobilità in uscita dall’Umbria”. Cosa che, di fatto, non è avvenuta.

Ma cosa cambierà, dunque, a partire dal primo settembre prossimo a Foligno? Data da cui, cioè, decorreranno gli incarichi per l’anno scolastico 2025/2026. A lasciare Foligno, ed in particolare, il terzo circolo didattico sarà Maria Grazia Di Marco, pronta a guidare l’istituto comprensivo Spoleto 1; mentre resta vacante, per il momento, il posto al terzo circolo didattico di Foligno. Previsto, invece, l’arrivo di Monica Barbanera all’istituto comprensivo Foligno 3 “Galileo Galilei”, attualmente affidato in reggenza a Federica Ferretti. Mentre, dopo il pensionamento di Mariarita Trampetti, a guidare l’istituto professionale “Orfini” sarà Massimo Fioroni, che lascia l’istituto comprensivo Spoleto 1.

Tra le conferme dei dirigenti in scadenza di contratto, invece, figura Federica Ferretti, che rimane quindi ai vertici dell’istituto tecnico economico e aeronautico “Scarpellini”. Restano al loro posto, guardando al comprensorio, anche Leano Garofoletti all’istituto omnicomprensivo Nocera Umbra; Maurizio Madonia Ferraro all’istituto omnicomprensivo Giano-Bastardo; e Maria Cristina Rosi all’istituto comprensivo Montefalco Castel Ritaldi. 

Articoli correlati