19.9 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCronacaEx Onpi, la denuncia dei cittadini: “Struttura fatiscente, palestra chiusa e furti”

Ex Onpi, la denuncia dei cittadini: “Struttura fatiscente, palestra chiusa e furti”

Dopo l’invio di una Pec, i familiari di alcuni ospiti hanno deciso di lanciare una raccolta firme per accendere i riflettori sulla situazione in cui versa la residenza per anziani “Casa Serena”. Chiesto il ripristino di servizi fondamentali

Pubblicato il 31 Luglio 2025 19:13 - Modificato il 1 Agosto 2025 12:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”


Una petizione per salvare l’ex Onpi. A lanciare la raccolta firme familiari, cittadini e ospiti della residenza per anziani non autosufficienti “Casa Serena”, che hanno deciso di intraprendere l’istanza a causa delle condizioni in cui versa la struttura. A precedere la petizione (sottoscrivibile da tutti i cittadini sul sito change.org), è stato l’invio di una Pec alle istituzioni, cui però non è seguita alcuna risposta.

“Negli ultimi anni – spiegano i promotori della raccolta firme –, le condizioni della struttura sono drasticamente peggiorate: mancano operatori, la palestra riabilitativa è chiusa, le attività ricreative sono insufficienti e poco adeguate, la qualità dei pasti è scadente, si segnalano furti nelle stanze e molti anziani, che ancora potrebbero spostarsi in autonomia con l’uso di un deambulatore, sono lasciati in carrozzina per ore, senza stimoli né compagnia. I servizi essenziali previsti per legge – proseguono – sono stati progressivamente dismessi. La struttura è fatiscente e manca la vigilanza attiva”.

Ragioni alla luce delle quali vengono chiesti con urgenza una serie di provvedimenti, come l’ispezione immediata della struttura, il ripristino della palestra, dell’animazione e dei servizi minimi, l’aumento del personale assistenziale, la riqualificazione degli spazi, una comunicazione più efficace con i familiari, la verifica della cooperativa appaltatrice, la verifica della cooperativa appaltatrice e l’attivazione del garante regionale. A unirsi alla denuncia anche altri cittadini che hanno commentato la situazione della struttura sui social, dove si è acceso il dibattito.



Articoli correlati