15 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaAddio all’imprenditore Ferruccio Romagnoli

Addio all’imprenditore Ferruccio Romagnoli

Nato nel 1923 nelle Marche, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 31 luglio. È stato lui a portare a Foligno il metano per autotrazione e a fondare la Centrale Metano

Pubblicato il 1 Agosto 2025 12:58 - Modificato il 1 Agosto 2025 17:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi


Addio all’imprenditore folignate Ferruccio Romagnoli. Nato il 6 giugno del 1923 nelle Marche, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 31 luglio, all’età di 102 anni. Imprenditore illuminato e lungimirante, ha contribuito fin dagli anni Cinquanta alla crescita della città.

Da semplice operaio era diventato imprenditore, avviando la sua attività di commercio partendo da zero: è stato lui, Ferruccio Romagnoli, a portare a Foligno il metano per autotrazione. Sempre lui a fondare la Centrale Metano con quattro impianti super tecnologici e favorendo un ricambio generazionale animato dal suo stesso spirito di avventura e di crescita.

Uno spirito che, nel corso degli anni, ha cercato di infondere nei figli Franca, Alberto e Paola e nei suoi nipoti e pronipoti. Imprenditore, ma non solo. Ferruccio Romagnoli è stato, infatti, anche un grande appassionato di escursionismo, un amore per la montagna il suo che ha cercato di trasmettere alle persone che lo circondavano.

Rispetto, gentilezza e disponibilità tra i suoi pregi, che ha manifestato nei confronti di tutti, senza distinzioni. Così come a caratterizzarlo sono stati i grandi ideali dell’educazione, della famiglia, dell’amicizia e della fede: un modello da seguire per lui e per la sua famiglia. L’ultimo saluto a Ferruccio Romagnoli questo pomeriggio (venerdì primo agosto), alle 16.30, nella chiesa di San Giuseppe Artigiano in via Piave. 

Articoli correlati