13.1 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCronacaDopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a...

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

Pubblicato il 3 Agosto 2025 14:21 - Modificato il 4 Agosto 2025 17:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”


Nel portafogli conserva gelosamente una vecchia foto in bianco e nero che lo ritrae, non ancora ventenne, suonare la fisarmonica per la festa dell’Ascensione a Cancelli. Lo scatto reca la data del 19 maggio 1955. Oggi, però, Carlo Micanti di anni ne ha 88. Di tempo da quel giorno di primavera ne è passato, l’amore per la fisarmonica, invece, no. E così, a distanza di 70 anni Carlo Micanti è voluto tornare a Cancelli, insieme al suo inseparabile strumento musicale, una fisarmonica Grasselli fabbricata nel 1923. Lo ha fatto in occasione della stessa ricorrenza. Il primo giugno scorso, festa dell’Ascensione, ha raggiunto la frazione folignate per suonare ancora una volta davanti alla chiesa di San Pietro e Paolo. Una passione, quella per la fisarmonica, che l’88enne ha iniziato a coltivare che era solo un bambino e che lo ha accompagnato per tutta la vita. Ancora oggi, infatti, viene spesso chiamato a suonare in feste private ed eventi pubblici. Lo farà anche il prossimo autunno a Vallupo, ospite della “Compagnia della mela” che lo ha voluto per allietare la storica festa dedicata alla mela ruzza. Oltre a suonare, però, Carlo Micanti trascorre le sue giornate insieme agli amici. Ogni giorno, in sella alla sua bici, parte dalla frazione di Sterpete, dove abita, per raggiungere il centro storico folignate e incontrare – come detto – gli amici. A 88 anni, inoltre, guida ancora l’auto: è con quella, infatti, che si sposta per raggiungere i luoghi di festa in cui viene chiamato a suonare la fisarmonica. 

Articoli correlati