14.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàEscursione sul monte Orve nella notte di San Lorenzo

Escursione sul monte Orve nella notte di San Lorenzo

L’evento “Incrociando le Perseidi” prevede una passeggiata in notturna con l’osservazione delle stelle guidata da un astrofilo. L’iniziativa fa parte del cartellone messo a punto per i trent’anni del parco di Colfiorito

Pubblicato il 7 Agosto 2025 16:34 - Modificato il 7 Agosto 2025 18:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”


Si intitola “Incrociando le Perseidi” ed è la prossima iniziativa dedicata al trentennale del Parco di Colfiorito. Promossa da CoopCulture, in collaborazione con l’associazione Antares, è in calendario per sabato 10 agosto, alle 21. In programma un’escursione in notturna sul monte Orve con l’osservazione del cielo stellato nella notte di San Lorenzo.

Con la guida di un astrofilo si potranno, dunque, scoprire le meraviglie del cielo e, con un po’ di fortuna, anche qualche stella cadente. Si tratta, spiegano i promotori, di un’esperienza tra natura, silenzio e bellezza.

Il punto di ritrovo è al Museo archeologico di Colfiorito alle 20.45. I partecipanti dovranno portare con loro una torcia, un telo o una coperta per sdraiarsi e avere un abbigliamento comodo e sportivo.

La partecipazione all’evento dà diritto al biglietto ridotto per la mostra “Costellazioni. Tutto il cielo possibile” a Palazzo Trinci, valido una settimana. 

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il numero 0742330584.

Articoli correlati