11.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeAttualitàQuintanella di Scafali, Gabriele Paggi conquista il palio per Forno Vecchio

Quintanella di Scafali, Gabriele Paggi conquista il palio per Forno Vecchio

Il portacolori rossonero ha dominato l’edizione 2025 vincendo anche il trofeo come miglior esordiente e per il giro più veloce con un tempo di 33.89. A consegnargli il drappo Luca Innocenzi

Pubblicato il 1 Settembre 2025 17:23 - Modificato il 2 Settembre 2025 11:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Volley, L’Italchimici è pronta a rialzarsi domani contro Assisi

La squadra folignate domani sarà al PalaSir per cercare la vittoria dopo la sconfitta della prima di campionato contro la School Volley Perugia. Coach Provvedi: "Dobbiamo ancora arrivare al nostro livello, ma sono soddisfatto di come abbiamo lavorato in settimana"

Capitale italiana arte contemporanea, trionfa Alba: nulla di fatto per Foligno-Spoleto

La giuria per l'assegnazione del titolo in vista del 2027 ha scelto la località piemontese. Amaro in bocca per le due cittadine umbre, anche se i due sindaci rilanciano: "Il progetto va avanti"

Studenti folignati alla scoperta del volo con l’Aeronautica militare

Venerdì 17 ottobre è stato presentato il corso di cultura aeronautica che dal 13 ottobre sta coinvolgendo i ragazzi di quattro istituti superiori della città, formandoli su teoria e pratica del volo militare

Gabriele Paggi trionfa alla Quintanella di Scafali. Dopo dieci giorni di eventi che hanno animato la frazione folignate, nella serata del 31 agosto si è svolta la gara conclusiva della rievocazione storica dedicata ai bambini, che ha determinato la vittoria del palio per il rione Forno Vecchio. Il piccolo cavaliere Gabriele Paggi ha dominato l’edizione 2025 dall’inizio alla fine, vincendo anche il trofeo come miglior esordiente, oltre che per il giro più veloce con un tempo di 33.89.

Il momento clou della rievocazione si è svolto al “Campo dei giochi” di Scafali e ha visto scendere in campo gli otto cavalieri, che hanno sfidato il dio Marte in una corsa contro il tempo per aggiudicarsi il palio realizzato da Tania Cornacchini.

Gabriele Paggi esulta con i rionali

Subito dopo Gabriele Paggi, si sono posizionati sul podio Camillo Peppoloni per Fuori Porta e Alice Mercuri per Castiglione. Ad occupare gli altri posti della classifica, in ordine di posizionamento: Niccolò Vitali per il rione Castelluccio, Filippo Folignoli per Popolare, Lorenzo Agneletti per Piazza, Gabriele Pacilio per Fossatone e Pietro Masciotti per Perticani.
A consegnare il palio al portacolori vincitore il cavaliere della Giostra della Quintana, Luca Innocenzi. Tutti i cavalieri hanno poi ricevuto i complimenti del presidente dell’Ente Giostra della Quintana di Foligno, Domenico Metelli, del vicesindaco Riccardo Meloni e dell’assessore alle attività culturali Alessandra Leoni.

Varie le sfide che hanno preceduto quella tra i piccoli cavalieri, come la gara dei tamburini, anch’essa vinta dal rione Forno Vecchio e la gara degli arcieri storici, conquistata dal rione Popolare. Come nel caso della Quintana di Foligno, la sfida al “Campo dei Giochi” è stata preceduta dal corteo storico che, il 29 agosto, ha visto i bambini della Quintanella attraversare le strade del paese in abiti barocchi.

Articoli correlati