28.7 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeAttualitàQuintanella di Scafali, Gabriele Paggi conquista il palio per Forno Vecchio

Quintanella di Scafali, Gabriele Paggi conquista il palio per Forno Vecchio

Il portacolori rossonero ha dominato l’edizione 2025 vincendo anche il trofeo come miglior esordiente e per il giro più veloce con un tempo di 33.89. A consegnargli il drappo Luca Innocenzi

Pubblicato il 1 Settembre 2025 17:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dimensionamento scolastico, a Foligno a rischio Monte Cervino: protestano i genitori

Sulla base di quanto previsto dalle Linee guida per la programmazione territoriale, il Comune avrebbe elaborato una proposta che vedrebbe l’assegnazione della parte amministrativa dei diversi plessi dell’attuale direzione didattica agli istituti comprensivi

Foligno Calcio, ufficializzati i quattro nuovi innesti che completano la rosa

Il portiere Di Loreto e i difensori Cichy e Cottini si sono già aggregati alla squadra, mentre Da Pra arriverà nei prossimi giorni. La corte di mister Manni è finalmente pronta per l’esordio di domenica nel campionato di Serie D

Da “Artemisia, la pittora” a “Il gran teatro del mondo”, Segni Barocchi porta in scena il teatro

Lunedì primo settembre al “San Carlo” l’opera ispirata a una delle figure più controverse del 600 con la regia di Giacomo De Cataldo e la drammaturgia di Giulia Guastella. Martedì tocca a Calderón de la Barca con Melania Giglio

Gabriele Paggi trionfa alla Quintanella di Scafali. Dopo dieci giorni di eventi che hanno animato la frazione folignate, nella serata del 31 agosto si è svolta la gara conclusiva della rievocazione storica dedicata ai bambini, che ha determinato la vittoria del palio per il rione Forno Vecchio. Il piccolo cavaliere Gabriele Paggi ha dominato l’edizione 2025 dall’inizio alla fine, vincendo anche il trofeo come miglior esordiente, oltre che per il giro più veloce con un tempo di 33.89.

Il momento clou della rievocazione si è svolto al “Campo dei giochi” di Scafali e ha visto scendere in campo gli otto cavalieri, che hanno sfidato il dio Marte in una corsa contro il tempo per aggiudicarsi il palio realizzato da Tania Cornacchini.

Gabriele Paggi esulta con i rionali

Subito dopo Gabriele Paggi, si sono posizionati sul podio Camillo Peppoloni per Fuori Porta e Alice Mercuri per Castiglione. Ad occupare gli altri posti della classifica, in ordine di posizionamento: Niccolò Vitali per il rione Castelluccio, Filippo Folignoli per Popolare, Lorenzo Agneletti per Piazza, Gabriele Pacilio per Fossatone e Pietro Masciotti per Perticani.
A consegnare il palio al portacolori vincitore il cavaliere della Giostra della Quintana, Luca Innocenzi. Tutti i cavalieri hanno poi ricevuto i complimenti del presidente dell’Ente Giostra della Quintana di Foligno, Domenico Metelli, del vicesindaco Riccardo Meloni e dell’assessore alle attività culturali Alessandra Leoni.

Varie le sfide che hanno preceduto quella tra i piccoli cavalieri, come la gara dei tamburini, anch’essa vinta dal rione Forno Vecchio e la gara degli arcieri storici, conquistata dal rione Popolare. Come nel caso della Quintana di Foligno, la sfida al “Campo dei Giochi” è stata preceduta dal corteo storico che, il 29 agosto, ha visto i bambini della Quintanella attraversare le strade del paese in abiti barocchi.

Articoli correlati