27.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 12, 2025
HomeAttualitàGiubileo, oltre 6mila fedeli da tutta Umbria a Roma per il pellegrinaggio...

Giubileo, oltre 6mila fedeli da tutta Umbria a Roma per il pellegrinaggio regionale

In partenza dalle otto diocesi e accompagnati dai rispettivi vescovi, sabato 13 settembre incontreranno Leone XVI. In dono al Papa un ulivo e una brocca di Deruta e 400 litri d’olio per le mense dei poveri

Pubblicato il 12 Settembre 2025 15:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Sagrantino passito tra i protagonisti di UmbriaWine

In agenda per sabato 13 settembre, a Perugia, una masterclass esclusiva con Francesca Granelli delle Donne del vino. Ad attendere i partecipanti un viaggio tra profumi e abbinamenti inediti

Foligno Calcio, domenica trasferta a Grosseto: i toscani dell’ex Indiani ai raggi X

I Falchetti, seguiti da 100 sostenitori, incontreranno una squadra che arriva da una sconfitta nella prima di campionato e che approccerà la partita per vincerla considerando le ambizioni stagionali

Foligno, 19mila multe nei primi sei mesi del 2025

Dal 1° gennaio al 30 giugno sono state emesse sanzioni per oltre 2 milioni e 700mila euro, ad essere state pagate circa 15mila multe per un totale di 1 milione e 200mila euro. 4mila, invece, le contravvenzioni non ancora riscosse

Un momento di fede, grazia e misericordia. È quello che vivranno nella giornata di sabato 13 settembre i 6.500 fedeli delle otto diocesi dell’Umbria, pronti a partire per Roma per il pellegrinaggio regionale organizzato per il Giubileo. Un’occasione per i pellegrini umbri per riscoprire l’essere cristiani portatori di gioia e di speranza. Ad accompagnarli nel cammino verso il passaggio della Porta Santa della basilica di San Pietro saranno i rispettivi vescovi. Insieme, poi, incontreranno Leone XVI, al quale saranno portati in dono dall’Umbria un ulivo ed una brocca di Deruta con l’olio e 400 litri di olio per le mense seguite dalla carità del Papa.

Nella basilica di San Pietro si terrà la celebrazione eucaristica presieduta da monsignor Renato Boccardo, arcivescovo di Spoleto-Norcia e presidente della Conferenza episcopale umbra (Ceu), concelebrata con i vescovi e con 150 sacerdoti dell’Umbria. La messa sarà animata dal coro composto da vari cantori delle diverse diocesi, diretto da don Sergio Rossini. Nel pomeriggio, sempre in Vaticano, nell’Aula Paolo VI, ci sarà invece l’incontro per una catechesi giubilare da parte di don Fabio Rosini. 

“Il pellegrinaggio – ha commentato monsignor Boccardo – è uno degli elementi classici e portanti del Giubileo. Come vescovi – ha quindi proseguito – abbiamo voluto un unico grande pellegrinaggio proprio per dire che è tutto il popolo di Dio che sta in Umbria che vuole accogliere il dono della grazia giubilare”. Per il presidente della Ceu, quello di sabato sarà un momento che caricherà “tutti i pellegrini di una rappresentanza: portiamo con noi – ha spiegato al riguardo – le gioie, i dolori, le fatiche e le speranze del popolo umbro per affidarli al Signore, per chiedere per tutti l’abbondanza della sua grazia e della sua benedizione”.

Monsignor Boccardo ha quindi parlato dell’incontro con il Pontefice come “un dono particolare”, come un’opportunità per “poter ascoltare la sua parola che già pensiamo sarà per noi come un indirizzo, come un’indicazione per la nostra vita di discepoli”. Come anticipato dal presidente della Ceu, poi, al Santo Padre verrà chiesto che la pianta d’ulivo portata in dono possa essere piantata nei Giardini  Vaticani o in quelli di Castel Gandolfo, “proprio a ricordo – ha dichiarato monsignor Boccardo – del nostro incontro con lui”.

Articoli correlati