10.9 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 29, 2025
HomeAttualitàIl Sagrantino passito tra i protagonisti di UmbriaWine

Il Sagrantino passito tra i protagonisti di UmbriaWine

In agenda per sabato 13 settembre, a Perugia, una masterclass esclusiva con Francesca Granelli delle Donne del vino. Ad attendere i partecipanti un viaggio tra profumi e abbinamenti inediti

Pubblicato il 12 Settembre 2025 15:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A palazzo Candiotti una mostra su De Gasperi

Dal 29 novembre all'8 dicembre arriva l'esposizione dedicata allo statista trentino, tra documenti, immagini e testimonianze, che vedrà protagoniste anche le scuole della città

Foligno, auto in fiamme all’ospedale: non si esclude il dolo

L’episodio è avvenuto nella serata di lunedì 27 ottobre nel parcheggio antistante l'0ingresso: non sono state coinvolte altre vetture e non risultano persone ferite. Ad intervenire i vigili del fuoco e la polizia che sta ora indagando sulle cause del rogo

Annunciati esuberi alla Sitem, a rischio 30 posti di lavoro

A lanciare l'allarme i sindacati, che parlano anche di risvolti sociali sul territorio. Annunciato per mercoledì 29 ottobre un presidio di quattro ore davanti ai cancelli della storica azienda trevana, oggi di proprietà di un gruppo statunitense

In occasione di UmbriaWine 2025, in programma fino a domenica 14 settembre a Perugia, domani (sabato 13 settembre) si terrà una masterclass esclusiva intitolata “Vini passiti, muffati e dolci dell’Umbria”. L’appuntamento è alle 17.30 nel Terrazzo del Bistró del Priori Secret Garden Hotel.

L’evento è stato ideato e organizzato dalla delegazione umbra dell’associazione nazionale Le Donne del vino, che la delegata Cristiana Chiacchierini illustra come un’organizzazione al femminile riconosciuta nella cultura enologica, nell’ospitalità e nella tutela del territorio, composta da produttrici, giornaliste e sommelier.

La lezione sui vini dolci in agenda per domani sarà condotta da Francesca Granelli, socia del sodalizio, enologa, sommelier e giornalista, che proporrà delle degustazioni con abbinamenti del tutto inediti, in cui si esploreranno i profumi, gli abbinamenti e le particolarità che rendono unici i vini passiti umbri, con assaggi di numerose eccellenze tra cui il Sagrantino passito di Montefalco, il Trebbiano Spoletino e il Muller Thurgau passiti, muffati e vendemmie tardive di Orvieto, il Ciliegiolo passito di Narni, il Vin Santo di Torgiano e il vino dolce di visciole di Gubbio. 

Le degustazioni saranno garantite grazie ai vini forniti dalle socie produttrici, tutte realtà di prestigio regionale. Tra le aziende partecipanti si segnalano Le Cimate (Montefalco), Azienda Agricola La Fonte (Bevagna), Cantina Ilaria Cocco (Montefalco), Cantina Terre della Custodia (Gualdo Cattaneo), Cantina Cesarini Sartori (Torri di Barattano), Cantina Barberani (Orvieto), Cantina Custodi (Canale Nuovo), Cantina Giovannini (Narni), Cantina Azienda Agricola Lungarotti (Torgiano) e Cantina Semonte (Gubbio).

La masterclass rappresenta un’occasione imperdibile per conoscere l’Umbria del vino attraverso una delle sue voci più autorevoli, immergendosi nella qualità e nella passione di un’eccellenza regionale al femminile che continua a crescere e affermarsi nel panorama enologico nazionale e internazionale.

I posti sono limitati. Per informazioni e prenotazioni è possibile consultare il sito di UmbriaWine o telefonare al numero 3481668492.

Articoli correlati