In occasione di UmbriaWine 2025, in programma fino a domenica 14 settembre a Perugia, domani (sabato 13 settembre) si terrà una masterclass esclusiva intitolata “Vini passiti, muffati e dolci dell’Umbria”. L’appuntamento è alle 17.30 nel Terrazzo del Bistró del Priori Secret Garden Hotel.
L’evento è stato ideato e organizzato dalla delegazione umbra dell’associazione nazionale Le Donne del vino, che la delegata Cristiana Chiacchierini illustra come un’organizzazione al femminile riconosciuta nella cultura enologica, nell’ospitalità e nella tutela del territorio, composta da produttrici, giornaliste e sommelier.
La lezione sui vini dolci in agenda per domani sarà condotta da Francesca Granelli, socia del sodalizio, enologa, sommelier e giornalista, che proporrà delle degustazioni con abbinamenti del tutto inediti, in cui si esploreranno i profumi, gli abbinamenti e le particolarità che rendono unici i vini passiti umbri, con assaggi di numerose eccellenze tra cui il Sagrantino passito di Montefalco, il Trebbiano Spoletino e il Muller Thurgau passiti, muffati e vendemmie tardive di Orvieto, il Ciliegiolo passito di Narni, il Vin Santo di Torgiano e il vino dolce di visciole di Gubbio.
Le degustazioni saranno garantite grazie ai vini forniti dalle socie produttrici, tutte realtà di prestigio regionale. Tra le aziende partecipanti si segnalano Le Cimate (Montefalco), Azienda Agricola La Fonte (Bevagna), Cantina Ilaria Cocco (Montefalco), Cantina Terre della Custodia (Gualdo Cattaneo), Cantina Cesarini Sartori (Torri di Barattano), Cantina Barberani (Orvieto), Cantina Custodi (Canale Nuovo), Cantina Giovannini (Narni), Cantina Azienda Agricola Lungarotti (Torgiano) e Cantina Semonte (Gubbio).
La masterclass rappresenta un’occasione imperdibile per conoscere l’Umbria del vino attraverso una delle sue voci più autorevoli, immergendosi nella qualità e nella passione di un’eccellenza regionale al femminile che continua a crescere e affermarsi nel panorama enologico nazionale e internazionale.
I posti sono limitati. Per informazioni e prenotazioni è possibile consultare il sito di UmbriaWine o telefonare al numero 3481668492.