15.3 C
Foligno
sabato, Novembre 1, 2025
HomeAttualitàDa Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono "Trofeo Città...

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Pubblicato il 16 Settembre 2025 16:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

San Feliciano, dopo 50 anni si torna a celebrare in cripta

L’occasione sarà la commemorazione dei defunti in programma per domenica 2 novembre alle 7.30. Sabato pomeriggio prevista invece l’esposizione delle centinaia di reliquie dei santi che la cattedrale conserva

Sitem, sindacati ricevuti da De Rebotti: “A breve riunione con capigruppo regionali”

Dopo lo stop di quattro ore che si è tenuto negli scorsi giorni, giovedì 30 ottobre vertice a palazzo Cesaroni. “Restiamo in attesa di proseguire il confronto con l’azienda, auspicando che si tenga conto dell’altissima adesione allo sciopero”

Vus, per Ognissanti chiusi i centri di raccolta a Foligno

Sospensione dell'attività per tutto il fine settimana. La struttura di via Bartolomei tornerà in attività lunedì 3 ottobre

La rassegna di auto d’epoca dedicata a Nocera Umbra scalda i motori per la sua undicesima edizione. “Il Trofeo Città delle Acque” per Auto Storiche e Calendario Asi, organizzato da Afas Foligno e dall’Automotoclub Storico Italiano (Asi), si conferma anche per il 2025 attraverso un’iniziativa che, tra sabato 20 e domenica 21 settembre, in tre tappe porterà tra le colline umbre e toscane moltissimi appassionati di auto d’epoca a bordo delle loro vetture.

A prendere parte all’evento, che avrà inizio alle 8.30 di sabato in piazza Umberto I a Nocera Umbra, saranno fino a 45 automobili, costruite necessariamente prima del 31 dicembre 1974 ed essere in possesso del certificato di rilevanza storica, oltre che del certificato d’identità Asi.

Dopo il via della manifestazione, gli storici bolidi e i loro proprietari esploreranno le bellezze del borgo di Nocera Umbra, tra il teatro Alphatenia e il Museo del Telaio Umbro, per poi partire alla volta della città di Umbertide, seconda destinazione della due giorni, dove saranno accolti per il pranzo in una cornice tipica e affine alla tradizione umbra. Proprio ad Umbertide all’interno del Teatro dei Riuniti, in linea con lo spirito vintage dell’evento, si svolgerà il concerto della Lucio Battisti Tribute Band, che condurrà il pomeriggio dei partecipanti fino alle 18.30, quando è prevista la partenza verso l’ultima tappa del tour: la città di Arezzo.

Concluso il pernottamento, la mattina di domenica 21 settembre per la carovana ci sarà la possibilità di esplorare con una visita guidata le bellezze del capoluogo aretino e, una volta conclusa, si svolgerà la cerimonia di chiusura dell’esperienza, con il pranzo e la premiazione. Ad essere premiate, nello specifico, saranno l’equipaggio proveniente da più lontano e l’auto più antica tra le partecipanti.

Articoli correlati