13 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàIn 40 per ripulire l’area del Plateatico dai rifiuti

In 40 per ripulire l’area del Plateatico dai rifiuti

In campo i volontari di Legambiente ma anche gli ultras del Foligno Kaos e gli studenti del “Marconi”. Tra mozziconi di sigarette, bottiglie e altra spazzatura raccolti 15 sacchi e recuperata anche una bici abbandonata

Pubblicato il 23 Settembre 2025 16:41 - Modificato il 24 Settembre 2025 18:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

“Non è stata solo una raccolta di rifiuti, è stato un atto di cura”. Queste le parole pubblicate su Facebook dal circolo Legambiente di Foligno e Valli del Topino a margine di “Puliamo Il Mondo”, l’evento che sabato 20 settembre ha portato in centro persone di tutte le età, tra famiglie, tifosi e studenti, per dedicarsi alla pulizia del centro storico, attraverso la raccolta dei rifiuti lasciati incustoditi tra le vie della città.

Insieme a Legambiente a prendere parte all’iniziativa, infatti, sono state molte persone, a partire dai tifosi appartenenti al gruppo ultras Foligno Kaos, fino agli studenti del liceo scientifico “Marconi”, che si sono impegnati per raccogliere i non pochi rifiuti presenti nel centro cittadino.

Il gruppo, composto da 40 persone, si è ritrovato alle 9 al parcheggio del Plateatico e da lì ha dato il via alla missione di recupero rifiuti: il bilancio è stato di 15 sacchi pieni di spazzatura differenziata e indifferenziata. Tra gli oggetti raccolti centinaia di mozziconi, bottiglie di plastica, sigarette elettroniche (che vanno smaltite nelle opportune sedi) e addirittura una bicicletta abbandonata.

“È andata molto bene – ha commentato il presidente del circolo folignate Marco Novelli -, la giornata è stata bella, calda e proficua. L’amicizia e collaborazione con Foligno Kaos è oramai consolidata. Alle pulizie vengono sempre più spesso famiglie intere e i bambini sono tra i più attivi! Ci hanno aiutato anche delle classi del liceo scientifico e ciò è stato altrettanto gratificante”.

Articoli correlati