21.1 C
Foligno
mercoledì, Settembre 24, 2025
HomeAttualitàCon lo “Zaino sospeso” a Foligno la solidarietà arriva sui banchi di...

Con lo “Zaino sospeso” a Foligno la solidarietà arriva sui banchi di scuola

L’iniziativa porta la firma della Caritas diocesana che ha lanciato una raccolta di materiale scolastico per i bambini e i ragazzi del territorio che vivono in situazioni di disagio. Sarà possibile donare per tutto l’anno

Pubblicato il 24 Settembre 2025 17:09 - Modificato il 24 Settembre 2025 17:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ad Assisi la presentazione dell’ultimo libro di monsignor Sorrentino

Dal titolo “Il cuore nascosto del Cantico”, offre una rilettura inedita dell’opera composta da San Francesco 800 anni fa, partendo dalle ultime strofe. A dialogare con il vescovo giovedì 25 settembre lo storico Franco Cardini e il giornalista Piero Damosso

L’Italchimici batte 3-0 il Cascia nella prima amichevole stagionale

La compagine guidata da Riccardo provvedi se l’è vista contro un avversario di livello. Il coach: “Abbiamo incontrato una squadra di categoria superiore e abbiamo tenuto bene”

Primi d’Italia, il countodown è finito

Il Festival nazionale dedicato alla pasta sbarcherà a Foligno dal 25 al 28 settembre con villaggi del gusto tematici, cene stellate, food experience e laboratori per bambini. Tanti gli eventi in programma per la giornata inaugurale, anche il concerto del gruppo rock Carro Bestiame


L’idea trae spunto dal “caffè sospeso”, la tradizione napoletana per cui una persona, quando va al bar, paga un caffè in più per chi magari non se lo può permettere. Allo stesso modo la Caritas diocesana di Foligno, insieme al suo braccio operativo la Fondazione Arca del Mediterraneo Ets, ha deciso di lanciare un’iniziativa che riguarda però il mondo della scuola. Si tratta dello “Zaino sospeso”, un progetto solidale che ha come obiettivo quello di tendere la mano ai tanti bambini del territorio che vivono in condizioni di disagio e che quindi hanno difficoltà a comprare il materiale scolastico.

E quale motivo migliore per chiamare in causa la comunità folignate per far sì che chi è in difficoltà non si senta solo ma supportato nel sostenere le spese che richiede l’ambito scolastico? Per farlo basta un piccolo gesto che però, come spiegano dall’Ufficio pastorale della Diocesi guidato da don Cristian Bogdan, “vale un anno di scuola”.

Ecco allora che basta poco, pochissimo, per dare il proprio contributo. Bastano delle penne, delle gomme o dei quaderni, ma anche righelli e matite o per chi vuole astucci e zaini: insomma, tutto quello che può servire a bambini e bambine, ragazzi e ragazze per affrontare l’anno scolastico. Diverse le cartolibrerie folignati che hanno aderito all’iniziativa, mettendo all’interno del negozio un box in cui i cittadini potranno lasciare il materiale scolastico donato. Tutti gli articoli saranno poi raccolti dalla Caritas e dalla Fondazione Arca de Mediterraneo Ets che li doneranno ai bambini e ai ragazzi del territorio.

L’iniziativa, inoltre, fanno sapere dall’Ente di piazza San Giacomo, non avrà una scadenza ma durerà tutto l’anno. Ogni momento, dunque, sarà buono per fare un piccolo gesto di solidarietà nei confronti di chi è meno fortunato, contribuendo così ad accompagnare le famiglie lungo questo nuovo anno scolastico.

Le cartolibrerie aderenti sono: Angicart in via Grumelli, 2; Castellani Ufficio in via XVI Giugno, 2/A; La Carioca in via Francesco Innamorati, 16/A; Cartoleria Crisanti Sabina in via Sportella Marini, 1; Cartolibreria Leonardo in via Santa Maria Infraportas, 41; Il Grillo Parlante in Via Gentile Da Foligno, 13; Cartolibreria Maggi Marzia in corso Cavour, 94. Per informazioni e adesioni è anche possibile contattare i numeri 3927648096 – 0742357337.

Articoli correlati