12.2 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàUna domenica all'insegna della montagna e della prevenzione con il Cai di...

Una domenica all’insegna della montagna e della prevenzione con il Cai di Foligno

Nell’ambito della Giornata mondiale dell’ipertensione arteriosa nei rifugi, la sezione cittadina dell’associazione escursionistica ha organizzato un evento alla Madonna della Spella. A partecipare anche i medici Pietro Cavalletti e Marco Maria Piranni

Pubblicato il 25 Settembre 2025 16:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Pranzo medievale, trekking e prevenzione. Questa la ricetta dell’incontro, in programma per questa domenica (28 settembre), organizzato dal Cai di Foligno nell’ambito della Giornata mondiale dell’ipertensione arteriosa nei rifugi.

A fare da sfondo alla giornata informativa il rifugio Madonna della Spella dove i medici Pietro Cavalletti e Marco Maria Piranni, della commissione medica del Cai, parleranno rispettivamente di “attività di montagna e stili di vita” e della “montagna e l’ipertensione arteriosa”. Giornata nel corso della quale è prevista anche un’escursione ad anello e un pranzo medievale.

Come spiegano infatti dall’organizzazione, è stato scelto un pranzo a tema medievale proprio perché i piatti e le pietanze dell’epoca non sviluppavano ipertensione in chi li consumava. Mentre ad oggi circa il 35% della popolazione ne è affetto e alcuni studi epidemiologici italiani hanno evidenziato che, solo il 30% degli ipertesi in trattamento con farmaci raggiunge un controllo adeguato della pressione.

Durante l’evento, inoltre, i partecipanti avranno modo di controllare la pressione arteriosa e di ricevere eventuali consigli dai medici della commissione medica Marche – Umbria del Cai e di godere di una bella giornata in rifugio, con un momento che vuole promuovere la sensibilizzazione alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, innanzitutto tramite sani stili di vita, dei quali fa parte anche il corretto modo di andare in montagna.

Alle 9.30 si partirà per l’escursione condotta dal socio del Cai Foligno, Adriano Benedetti. La camminata seguirà un percorso ad anello e, partendo dal rifugio della Madona della Spella, raggiungerà Fonte Bregno e poi Sasso Piano dove si potrà godere di una vista insolita su Assisi. Il tragitto proseguirà, poi, con un breve tratto in salita che condurrà prima alla Cima dell’Osservatorio e poi al Mortaro Grande per attraversare infine una piacevole discesa e giungere di nuovo al rifugio.

Alle 13 circa, una volta tornati alla Madonna della Spella i medici misureranno la pressione sanguigna a chi lo desidera. Poi alle 13.30 inizierà il pranzo dai sapori medievali con: antipasto medievale, polenta di fave e miglio, frittata con erbe, contorno di verdure, torta di mele medievale servita insieme al liquore Ippocrasso.

Articoli correlati