19.3 C
Foligno
lunedì, Ottobre 6, 2025
HomeCronacaVolontari raccolgono oltre 110 chili di rifiuti in una mattinata

Volontari raccolgono oltre 110 chili di rifiuti in una mattinata

L'intervento è stato realizzato a Trevi in occasione del World Cleanuo Day 2025. A ritrovarsi nella zona di Piazza Umbra decine di cittadini e studenti

Pubblicato il 6 Ottobre 2025 12:02 - Modificato il 6 Ottobre 2025 12:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, il Morlupo ufficializza Lionetti

Nella mattinata di domenica la firma del cavaliere faentino con il rione rosanero. Il neo Baldo è già carico: "Insieme possiamo toglierci delle soddisfazioni"

Buona la prima per l’Ubs, Lanciano sconfitta per 86-71

Iniziano bene i folignati che in terra d'Abruzzo annientano i padroni di casa, costretti a cedere nell'ultima metà di gara. Ora testa alla prima in casa contro Terni

L’arte di Valerio Adami in esposizione al Ciac

Dall’11 ottobre all’11 gennaio, gli spazi del Centro italiano di arte contemporanea di Foligno ospiteranno 50 opere del pittore in occasione del suo novantesimo anniversario. Il percorso espositivo alterna dipinti e disegni

Oltre 110 chili di rifiuti differenziati raccolti in poche ore. È il bilancio dell’intervento realizzato a Trevi in occasione del World Cleanup Day 2025, la più grande giornata di pulizia civica a livello globale che ha coinvolto 193 Paesi e milioni di volontari in tutto il mondo.

L’iniziativa, organizzata da Retake Trevi e coordinata da Maria Cristina Garofani, ha avuto come punto di riferimento il centro commerciale Piazza Umbra, dove decine di cittadini e studenti si sono ritrovati per un grande raduno dedicato alla cura del territorio.

Durante la mattinata di domenica 5 ottobre sono stati rimossi 50 chili di rifiuti ingombranti60 kg di vetro e numerosi piccoli scarti abbandonati. L’attività ha coinvolto anche le scuole del territorio, con l’obiettivo di sensibilizzare i più giovani sull’importanza della corretta gestione dei rifiuti e del rispetto per gli spazi comuni.

“Il World Cleanup Day è per noi un momento di incontro e collaborazione, ma l’impegno continua tutto l’anno. Trevi ha bisogno di cura costante e di cittadini attivi, capaci di unire le forze per costruire una città più vivibile e sostenibile”, dichiara Fabrizio Milone, presidente di Retake.

Il World Cleanup Day 2025 è promosso a livello nazionale da Let’s Do It! Italy, in collaborazione con Puliamo il Mondo di Legambiente e con Retake, con il sostegno di amministrazioni comunali e partner privati. L’iniziativa gode dell’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e dei patrocini della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, dell’ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile e dell’ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani.

Articoli correlati