Ci sono voluti otto anni, ma alla fine è successo: il Matiggia ha rotto il dominio del Piano ed è tornato a vincere il Palio dei Terzieri di Trevi, dopo un digiuno che durava dal 2017. Il popolo della Terziere di via Roma ha potuto così tornare a festeggiare la vittoria di un’edizione che l’ha visto vincere anche la gara dei tamburini.
Domenica 12 ottobre Trevi si è tinta di giallo e nero grazie al trionfo della contrada della torre merlata che grazie alla storica corsa dei suoi atleti, capaci di realizzare un tempo record di 2’21’’02, che ha definitivamente spezzato il monopolio della vittoria del Terziere del Piano, iniziato nel 2018, hanno vinto il proprio settimo Palio dei Terzieri, conquistando così il Palio della Corsa disegnato dall’artista Luca Cisternino.
La vittoria del Matiggia arriva al termine di una gara combattuta contro i campioni in carica, in cui i gialloneri hanno superato di un secondo la squadra del Piano, dovuta arrendersi con 2’22’01 sul cronometro, dove le prime due classificate hanno ampiamente staccato il Castello, che ha realizzato un tempo di 2’30’51, quasi 10 secondi in più rispetto ai vincitori.
La gioia per il Terziere Matiggia è anche figlia della vittoria nella competizione dei tamburini, dove Castello e Piano sono arrivati rispettivamente secondo e terzo, che insieme a quella del Palio dei Bambini, in cui a trionfare, invece, sono stati il Terziere del Piano e il Castello in un ex aequo, ha completato la cornice agonistica dello scorso fine settimana. Il Palio dei Terzieri si conclude, dunque, con il Terziere Matiggia che può celebrare la vittoria dell’edizione 2025, epilogo di due settimane di competizioni attraverso rievocazioni storiche e gare atletiche. Il calendario di rievocazione ha visto, infatti, protagonisti tutti e tre i Terzieri nella costruzione di un Convivium, di Allegorie e di un Corteo Storico, vinte rispettivamente da Castello e Piano.
Si può dire, dunque, conclusa la prima frazione dell’Ottobre Trevano, che da venerdì 17 ottobre è pronto a ripartire con una nuova serie di eventi che spazieranno dall’opera teatrale alle degustazioni, preparando il terreno per la sessantunesima Mostra Mercato del Sedano Nero di Trevi, che avrà il via domenica 19 ottobre e che poi lascerà spazio, nel medesimo giorno, alle scende di vita medievale, le quali dalle 17 alle 20 animeranno il borgo trevano.