15.9 C
Foligno
mercoledì, Ottobre 29, 2025
HomeCronacaFiamme gialle, 22 ispettori assegnati all’Umbria: arrivi anche a Foligno

Fiamme gialle, 22 ispettori assegnati all’Umbria: arrivi anche a Foligno

Concluso un periodo di formazione di tre anni, i militari sono andati a rinforzare i reparti operativi presenti sul territorio a difesa della legalità e della sicurezza economico-finanziaria

Pubblicato il 29 Ottobre 2025 17:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, convocata una commissione sulla sanità

A richiederla i gruppi consiliari del Pd, Foligno Domani e Foligno in Comune. L’assise è prevista per il prossimo 10 novembre con l'audizione dei vertici dell'Usl Umbria 2

Foligno, in 6 mesi 25 negozi chiusi in centro. Confcommercio all’attacco: “Comune assente”

L’associazione di categoria lamenta la mancanza di iniziative e di concertazione per il rilancio del cuore cittadino, proponendo detassazioni per le nuove attività e per quelle virtuose. Amoni: “Pronti ad azioni dimostrative”

Sitem, i sindacati chiedono l’attivazione degli ammortizzatori sociali

Sciopero degli operai contro il recente annuncio da parte dell'azienda di 36 esuberi, che non avrebbe previsto nessuna cassa integrazione. I lavoratori: "Rischiamo di essere lasciati in mezzo alla strada"


Ventidue nuovi ispettori. Sono quelli assegnati alla guardia di finanza dell’Umbria, al termine del corso “Allievi Marescialli” che si è tenuto alla Scuola ispettori e sovrintendenti de L’Aquila.

Dopo un periodo di formazione triennale che li ha visti impegnati in un percorso di studi universitari per il conseguimento della laurea di primo livello in “Operatore giuridico di impresa”, affiancato ad un rigoroso addestramento militare e di polizia, i neo ispettori sono arrivati in Umbria, dove sono stati ricevuti dal comandante regionale, il generale di brigata Francesco Mazzotta.

I militari sono stati tutti assegnati ai Reparti operativi delle sedi di Perugia, Terni, Assisi, Città di Castello, Foligno, Orvieto e Spoleto, dove andranno a rafforzare il presidio del territorio a difesa della legalità e della sicurezza economico-finanziaria, garantendo una presenza ancor più incisiva del Corpo nella regione.

Ai 22 ispettori il saluto di benvenuto del comandante Mazzotta e l’augurio a raggiungere, con l’impegno quotidiano e la dedizione al servizio, i migliori successi professionali. 

Articoli correlati