18.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàBuoni cultura, stanziati dal Comune di Foligno 25mila euro per gli under...

Buoni cultura, stanziati dal Comune di Foligno 25mila euro per gli under 16

A partire da oggi, fino al prossimo 30 novembre, le famiglie potranno presentare la domanda per accedere al contributo che potrà essere utilizzato per l’iscrizione ad attività organizzate da associazioni ed organizzazioni del territorio. Previsti 100 euro per ogni minore

Pubblicato il 6 Novembre 2025 14:38

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, da fine novembre luminarie accese e torna la casa di Babbo Natale

La giunta comunale ha stabilito, attraverso due diverse delibere, le iniziative in vista delle prossime festività. Per illuminare il centro cittadino e alcune delle principali frazioni, scelte luci a basso consumo energetico

Edoardo Riganti Fulginei in concerto a Foligno per beneficenza

In programma per sabato 8 novembre al “San Domenico” e promosso dal Rotary Club, il concerto contribuirà ad una raccolta fondi in favore della ricerca per la Lafora. La presidente Busti: “Dobbiamo aiutarci gli uni con gli altri per dare un senso alla nostra esistenza”

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

Ventitremila euro per le attività culturali. È l’importo stanziato dal Comune di Foligno per l’erogazione di buoni per lo sport e la cultura per l’anno 2025, a sostegno delle famiglie con figli con età inferiore a 16 anni. Lo scorso 16 ottobre sono state approvate le linee guida per accedere al contributo, mentre a partire da ieri (mercoledì 5 novembre) e fino al prossimo 30 novembre, gli interessati potranno compilare la domanda per richiedere l’accesso al sostegno.

Un contributo, come detto, che potrà essere utilizzato per l’iscrizione e la partecipazione di minori a corsi e attività organizzate da associazioni e altri soggetti operanti sul territorio folignate che abbiano aderito all’iniziativa. Come specificato poi dall’Ente comunale, le iscrizioni ai corsi dovranno essere effettuate entro il 31 dicembre prossimo, consegnando il buono alle associazioni che applicheranno lo sconto corrispondente. Valide, anche le iscrizioni già effettuate.

Per accedere al buono cultura è necessario, inoltre, che l’età del figlio beneficiario non superi i 16 anni, che il richiedente e il beneficiario abbiano la residenza nel Comune di Foligno, ma anche che l’Isee familiare sia inferiore a 30mila euro.

Documenti alla mano, l’importo stabilito del beneficio è pari a 100 euro per ogni figlio. La graduatoria sarà in ordine decrescente, in base al numero di figli (dal numero maggiore al numero minore di minori). Mentre, a parità di figli a carico, il criterio di ordinamento delle domande sarà l’Isee, dal più basso al più alto. Stabilita la graduatoria, si applica la riserva di finanziamento minimo di un buono per ogni famiglia, con un finanziamento di 100 euro per ogni domanda fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Nel caso in cui dovessero terminare le risorse disponibili, come chiarito nell’avviso pubblicato dal Comune, saranno distribuite assegnando ulteriori buoni ai figli successivi al primo, secondo l’ordine della graduatoria.

I cittadini interessati e in possesso dei requisiti richiesti dovranno inviare l’istanza di partecipazione online, con accesso tramite Spid, tramite la pagina “Bandi” della sezione “servizi online” del sito web del Comune di Foligno al seguente link buonicultura.

Pubblicato al seguente link associazioniaderenti, anche l’elenco delle associazioni e organizzazioni educative e culturali aderenti all’iniziativa.

Articoli correlati