14.8 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeEconomiaCon la "Carta dello sport" 5mila euro per le attività delle persone...

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari del contributo, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Pubblicato il 7 Novembre 2025 16:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Menotre, stop alla concessione di Serrone: soddisfazione per Badiali e Pinna

I due consiglieri lo scorso luglio avevano presentato una mozione per tutelare il fiume da nuovi attingimenti. "Era ciò che avevamo chiesto in consiglio comunale”

Al via Young Jazz: si parte sabato con “Countdown”

Attesa per il primo evento della rassegna, che a palazzo Candiotti vedrà il live di Stefano Costanzo con “Armamentario Sonico di una Domenica”, seguito dal pianista e produttore Ze in the Clouds

Arriva la “Carta dello sport” per persone con disabilità. Anche quest’anno il Comune di Foligno ha attivato l’erogazione del contributo volto al rimborso delle spese sostenute per l’iscrizione o la frequenza a corsi e attività organizzate da associazioni e società sportive nel 2025.

Un sostegno destinato a persone con disabilità certificata e approvato con delibera di giunta dello scorso 30 ottobre e per il quale il Comune di Foligno ha stanziato 5mila euro. Ogni beneficiario del contributo, individuato dopo la pubblicazione di un apposito avviso pubblico, riceverà un sostegno massimo pari a 200 euro. Una misura economica che, dunque, tiene conto di 25 possibili beneficiari.

Nel caso in cui il numero delle istanze pervenute sia superiore allo stanziamento previsto per la “Carta dello sport”, il contributo sarà concesso sulla base dell’ordine cronologico con cui sono state presentate le domande, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Un budget, documenti alla mano, che potrà essere utilizzato solo per l’iscrizione o la frequenza a corsi o attività sportive, ma non per la partecipazione a eventi o competizioni sportive.

Nello specifico, per accedere al contributo è necessario risiedere nel Comune di Foligno, essere in possesso di un’invalidità civile dal 75% al 100% con riconoscimento legge 104/92 o di un’indennità di frequenza per minori di 18 anni.

Articoli correlati