Una grande partita, di qualità tecnico-tattica e di grande agonismo. Quella che i Falchetti oggi (domenica 9 novembre) hanno disputato al “Blasone” contro la rivale Siena, che è arrivata nella città della Quintana per contendersi il secondo posto con i biancazzurri, uscendo dal campo sconfitta per 3-1. Una vittoria che consente, ora, al Falco fregiarsi del secondo posto a 23 punti, dietro al Grosseto che con la vittoria per 4-0 contro il Terranuova rimane ancorato alla vetta.
La partita è stata ricchissima di emozioni: le due compagini che nei primi 20 minuti si sono equivalse, con i bianconeri che hanno esordito in modo ugualmente brillante rispetto ai padroni di casa. Il primo vero guizzo però, è stato del Foligno, che, grazie all’azione personale di Pupo Posada, è riuscito ad entrare nell’area avversaria, dove Pellegrini al 3′ è stato atterrato con un fallo abbastanza netto di Zanoni, ma per il direttore di gara il contatto è stato pulito e ha fatto proseguire il gioco.
Dopo la mancata occasione folignate è il Siena che ha provato a fare male agli uomini di Manni, avanzando e al 17′ riuscendo perfino ad ottenere una punizione a due a un metri dall’area piccola, causata dal blocco del pallone con le mani di Rossi dopo un retropassaggio di Ferrara. La punizione poi ha visto Nardi calciare addosso al muro sapientemente organizzato dalla difesa biancazzurra, che ha cosi respinto in corner.
Fino al 40′, poi, la partita è stata abbastanza stantia: il Siena mancando di brillantezza nelle uscite palla al piede ha abbassato i ritmi di palleggio, mentre il Foligno ha cercato di aggredire gli avversari in fase di costruzione, riconquistando qualche pallone e creando varie occasioni, ma non riuscendo ad arrivare in porta in modo nitido.
Non riuscendoci, almeno fino al 38′, quando Khribech ha battuto un corner dalla destra che ha trovato prima la testa di Tomassini, il quale ha concluso trovando però un pronto Di Vincenzo, che ha parato senza bloccare e respingendo il pallone verso Andrea Sbraga; sì proprio l’ex Sbraga, che si è avventato sul pallone e di testa lo ha buttato dentro, realizzando l’1-0.
Il primo tempo si è concluso con il Siena nel pallone e i Falchetti in grado di spingere e fare leva sulle difficoltà dei bianconeri. Nella seconda frazione di gioco, infatti, la squadra del tecnico Alessandro Manni ha continuato a fare leva sul pressing, come arma di contrasto alla costruzione senese, che ha portato i suoi frutti. A distinguersi maggiormente è stato Pellegrini che non solo ha recuperato decine di palloni nella trequarti avversaria, ma al 64′ ha addirittura anticipato Somma prima che questo ricevesse il passaggio di Di Vincenzo, ottenendo, così, il pallone davanti all’area di rigore avversaria e potendo puntare la porta. L’esito di quest’azione è presto detto: Pellegrini prende palla, avanza, vede la porta e calcia, siglando il 2-0.
Neanche il tempo di festeggiare per i folignati che il Siena al 66′, con Menghi, pescato tra le line difensive dal passaggio di Nardi, trova subito il gol del 2-1. Dopo il gol trovato dagli ospiti, questi hanno tentato di alzare il ritmo e di spingere, senza però riuscire a dare peso alle proprie intenzioni offensive.
Il match, dunque, ha visto le due squadre allungarsi nel finale, con occasioni più o meno nitide da entrambe le parti. Ciò fino a quando, al 90′, Fodé Sylla, subentrato a Pupo Posada, si è lanciato da solo in un pressing senza speranza su Di Vincenzo, che si è fatto scippare il pallone e ha permesso al giocatore biancazzurro di insaccare a porta vuota il 3-1.
“Abbiamo fatto un’ottima partita – spiega il tecnico biancazzurro Alessandro Manni a margine del match – i ragazzi hanno interpretato ottimamente sia l’aspetto tecnico che tattico. Il lavoro globale ha portato a questo risultato, ce lo godiamo e pensiamo che già la prossima sarà una partita con dinamiche totalmente diverse”.
FOLIGNO CALCIO – SIENA 3-1
Foligno Calcio: (4-3-3) Rossi, Cichy, Della Spoletina, Sbraga, Falasca, Ferrara (45’ st Bocci), Settimi (45’ st Grea), Pellegrini, Pupo Posada (27’ st Sylla), Khribech (37’ st Marchetti) , Tomassini A disp.: Mazzoni, Qendro, Bevilacqua, Cottini, Caccavale. All.: Manni
Siena: (3-2-2-3). Di Vincenzo, Conti, Somma, Zanoni, Tosini, Vlahovic, Barbera, Vari (27’ st Loconte), Nardi, Noccioli (10’ st Lipari), Menghi A disp.: Paolucci, Rossi, Ciofi, Lucas, Cavallari, Masini, Bellavigna All.: Bellazzini
ARBITRO: Manzini di Verona (Di Meglio di Napoli; Gabriele di Agropoli)
NOTE: Giornata serena con una temperatura intorno ai 18 gradi, terreno di gioco in buone condizioni
Migliore in campo: Sbraga
Spettatori: circa 2000
Ammoniti: Zanoni 24’; Vlahovic 37’ Lelli (vice all.) 34’ (SI) Ferrara 43’ (FC)
Espulsi:
Angoli: 4-2
Minuti di recupero: 1’ pt; 5’ st
Colori di maglia: Foligno in tenuta blu, mentre il Siena è sceso in campo con le divise bianconere.























