13.7 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeAttualitàA Foligno una "Notte di Solidarietà" contro la sclerosi multipla

A Foligno una “Notte di Solidarietà” contro la sclerosi multipla

Le esibizioni di Nicola Pesaresi, Giuseppe Ippoliti e molti altri artisti scandiranno la serata del 29 novembre all'auditorium "San Domenico". Nel corso dell'evento, che vede la collaborazione Aism, anche delle testimonianze per sensibilizzare la comunità

Pubblicato il 19 Novembre 2025 15:59 - Modificato il 19 Novembre 2025 16:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, 179 anni di polizia municipale. Nel 2025 comminate 48mila multe

Nel corso dell'anniversario del corpo cittadino, celebrato da autorità, civili, militari e religiose, la comandante Simonetta Daidone ha tracciato il bilancio di tutti gli interventi messi in atto nel corso dell’anno: ecco tutti i numeri

Open day della montagna per giovani alpinisti

Un’iniziativa alla scoperta dei panorami del gruppo Brunette-Serano tra natura, emozione e spirito di avventura. L’evento, organizzato dal Cai di Foligno è in programma per sabato 22 novembre

Riorganizzazione degli uffici comunali di Foligno, Rsu: “No piano ‘a porte chiuse’”

Dalla rappresentanza sindacale unitaria la richiesta di un confronto con l’amministrazione comunale. Diverse le criticità segnalate: dalle “sovrapposizioni di funzioni tra uffici” a “un’eccessiva frammentazione delle responsabilità”, passando per la carenza di organico

Dallo show di Nicola Pesaresi alla voce di Giuseppe Ippoliti, l’auditorium “San Domenico” è pronto ad ospitare la nona edizione di “Notte di Solidarietà”, evento che ha lo sguardo rivolto alla sensibilizzazione della sclerosi multipla. Sabato 29 novembre ad animare la città ci penserà la serata ideata da Vittorio Vetturani e promossa e da Inner Wheel Foligno e dall’associazione Volare con il patrocinio del Comune di Foligno.

Oltre alle risate portate da Nicola Pesaresi e dalla sua Isotta, a scandire la serata, di cui madrina sarà la cantautrice e già atleta paralimpica Annalisa Minetti, anche le coreografie del Balletto di Foligno, la performance del celebre doppiatore Giuseppe Ippoliti, la bravura della compagnia di musical Innuendo, le illusioni di Andrea Sestieri e la splendida voce di Alessia Chiocci. Oltre alle esibizioni, spazio anche a tre momenti dedicati alla sclerosi multipla in collaborazione con Aism. I tre presentatori dello show, lo stesso Vittorio Vetturani, il chitarrista Marco Bracci e Isabella Bianchi, accompagneranno il pubblico attraverso tre testimonianze di persone affette da sclerosi multipla, che avvicineranno i presenti al tema.

“È importante fare sensibilizzazione – ha spiegato durante la conferenza di presentazione dell’evento Annita Rondoni, presidente della sezione Aism di Perugia -, perché purtroppo esiste ancora una grande ignoranza in merito alla sclerosi multipla. Grazie ad eventi come questi negli anni siamo riusciti a far crescere l’attenzione sul tema e a far aumentare il numero di terapie, attraverso le quali moltissime persone affette da questa patologia oggi vivono una vita migliore”.

I biglietti per l’evento che prenderà il via alle 21 di sabato 29 novembre sono acquistabili al ristorante e pizzeria Winner di Foligno o attraverso l’organizzatore Vittorio Vetturani, contattabile sia attraverso le pagine facebook e instagram dell’evento o al numero 3273879823.

Articoli correlati