22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàScheggino, Anna Falchi chef d'eccezione per la mega frittata al tartufo

Scheggino, Anna Falchi chef d’eccezione per la mega frittata al tartufo

Pubblicato il 4 Aprile 2016 14:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Sono stati organizzati persino minibus con partenza da Sant’Anatolia di Narco pur di consentire alla tanta gente arrivata a Scheggino un accesso più agevole alla festa. Sì, perché i parcheggi situati in prossimità del piccolo Comune della Valnerina, non sarebbero sicuramente riusciti a contenere il grande afflusso di gente che domenica non è voluta mancare all’appuntamento con la realizzazione della frittata da guinness, per la quale sono state utilizzare ben 2500 uova e 63 chili di tartufi, e momento dell’intero evento che ha avuto una madrina d’eccezione: Anna Falchi. La quale, insieme allo chef Fabio Ferretti e ai suoi collaboratori, ha voluto contribuire alla mescola delle uova nella grande padella posta nel bel mezzo del prato che costeggia il fiume, prestandosi anche, con grande disponibilità, alle foto con i fan. Ad accompagnare i momenti salienti della frittata sono stati “Gli Sbandati Marching Band” e le chiarine del rione Contrastanga di Foligno. “Ho incontrato Paola a una cena newyorkese, mi ha invitata e sono venuta con piacere – ha detto Anna Falchi riferendosi al sindaco di Scheggino, Paola Agabiti – con piacere e a testimoniare l’importanza del prodotto made in italy”. Sta di fatto che mai così tanta gente ed ospiti illustri sono stati presenti a Diamante Nero, l’edizione numero undici della manifestazione dedicata al tartufo. Ma a Scheggino, domenica scorsa, c’erano anche numerose altre personalità. Tra questi Mogol, Bruno Vespa, il vice direttore del Tg1 Susanna Petruni, il sottosegretario all’Interno Gianpiero Bocci con le più alte autorità civili e militari della regione, la presidente del consiglio regionale Donatella Porzi con vari consiglieri regionali, numerosi sindaci del territorio e molti altri ancora. “Il risultato di questa edizione di Diamante Nero dimostra come il nostro sia un evento in continua crescita ogni anno, grazie al tartufo che suscita sempre un certo interesse – è stato il commento del sindaco di Scheggino, Paola Agabiti – per noi è una motivazione in più per migliorarci ogni anno. Il tartufo per noi non è soltanto un prodotto gastronomico, ma un tutt’uno con il territorio. Diamante Nero rappresenta dunque la sintesi di storia, gastronomia, bellezze naturalistiche, cultura e passione”. “Voglio ringraziare – prosegue Paola Agabiti – tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita della manifestazione, l’intera collettività schegginese, a partire dalla Pro loco e dal presidente Pietro Zampolini, le forze dell’ordine, Anna Falchi, lo chef Fabio Ferretti ed i volontari, Massimo Zamponi ed Alessandro Musci, gli sponsor, ma un ringraziamento particolare va alla mia amica Paola Picilli”. 

Articoli correlati