8.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomePoliticaFoligno, bilancio preventivo in ritardo? Meloni: "Rischio commissariamento"

Foligno, bilancio preventivo in ritardo? Meloni: “Rischio commissariamento”

Pubblicato il 5 Aprile 2016 12:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Ancora nessun accenno al bilancio preventivo del comune di Foligno che dovrebbe essere approvato entro il 30 aprile. Il condizionale è d’obbligo dato che, nonostante la giunta sia chiamata a renderlo consultabile a tutti i consiglieri 30 giorni prima dei termini previsti, ad oggi del bilancio non vi è alcuna traccia. A far notare il palese rallentamento dei lavori è il capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale, Riccardo Meloni. “Non mi sembra di ricordare che nel passato la giunta comunale sia mai stata incapace di presentare il bilancio preventivo entro i termini – afferma, riferendosi a quella che dichiara essere la crisi politica più complicata dell’era Mismetti -. Ad oggi è stato solo convocato un consiglio comunale per il 12 aprile con il tentativo di approvare, dissidenti permettendo, le aliquote di Tasi e Imu ma del bilancio neanche l’ombra”. Altra benzina sul fuoco insomma dopo le già ovvie difficoltà che in questi giorni si percepiscono in seno alla maggioranza, rese tangibili dall’assenza dei “dissidenti” durante la commissione convocata per approvare le aliquote Imu e Tasi. Pensando al peggio il rischio potrebbe essere il commissariamento del Comune. Prima di procedere è comunque possibile che il prefetto conceda alcuni giorni di proroga. Una possibilità che, secondo Meloni, non eclissa le carenze dell’amministrazione. “Appare del tutto evidente – conclude il capogruppo di Forza Italia – l’incapacità della maggioranza di definire un bilancio preventivo degno della terza città dell’Umbria”.

Articoli correlati