9.7 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeCulturaFesta di scienza e filosofia, a Foligno il cibo incontra la salute

Festa di scienza e filosofia, a Foligno il cibo incontra la salute

Pubblicato il 11 Aprile 2016 15:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, telecamere contro chi abbandona i rifiuti e sanzioni a partire dal mille euro

L'inasprimento della normativa prevede multe più alte, ma la vera novità è che gli agenti della polizia locale, su segnalazione di Vus, potranno utilizzare il sistema di videosorveglianza per risalire ai trasgressori

Un convegno per riflettere sui disturbi del comportamento alimentare

L’incontro, organizzato dal Lions club Foligno, è in programma per venerdì 28 novembre alle 16.30 all’Oratorio del Crocifisso. L’evento sarà suddiviso in due sessioni dedicate agli aspetti medico-sanitari e giuridici del tema

Foligno, giovedì niente acqua in via Piccolpasso

L’interruzione del servizio annunciata da Vus si rende necessaria per consentire degli interventi sulla rete idrica. Lo stop dalle 8.30 alle 12.30

Scienza e filosofia, ma anche cibo e salute. Si rinnova anche quest’anno, a Foligno, la collaborazione tra il Laboratorio di scienze sperimentali e alcuni ristoratori della città in vista della VI edizione della Festa di scienza e filosofia, in programma dal 14 al 17 aprile. Come avvenuto già lo scorso anno, quindi, chi vorrà potrà degustare i piatti e scegliere i menù a tema proposti dai dodici ristoratori folignati, che hanno aderito all’iniziativa. Filo conduttore di questa seconda edizione del progetto dedicato all’alimentazione sarà “Cibo e salute” Obiettivo, creare un vero e proprio percorso gastronomico capace di coniugare il mangiar bene con il benessere fisico. Una finestra aperta sul cibo, dunque, soprattutto alla luce della grande tradizione culinaria del “made in Italy”, che vede sicuramente nell’Umbria uno dei suoi fiori all’occhiello, vista la passione e la dedizione che si riserva alla cucina nel Cuore Verde d’Italia. Tornando all’iniziativa che si terrà in concomitanza con la VI edizione della Festa di scienza e filosofia, i locali aderenti, dislocati all’interno del centro storico cittadino, saranno riconoscibili da una speciale insegna esposta all’esterno con tecnologia Light2light. Il tema dell’alimentazione sarà inoltre anche al centro di un incontro in programma per sabato 16 aprile,alle 18.30, nella sala riunioni dell’Hotel Italia. La conferenza dal titolo “Cibo intelligente per la salute” vedrà presente il professore Ildo Nicoletti, docente di medicina interna all’Università degli Studi di Perugia. Al centro dell’attenzione la stretta connessione esistente tra una corretta alimentazione, la salute e la prevenzione delle malattie oncologiche e cardiovascolari. Per partecipare è necessaria la prenotazione. Per info 0742 342598.

Articoli correlati