21.3 C
Foligno
sabato, Settembre 6, 2025
HomePoliticaMobilità e imposte nel prossimo consiglio di Spoleto

Mobilità e imposte nel prossimo consiglio di Spoleto

Pubblicato il 11 Aprile 2016 16:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Ubs inizia bene e batte la Nestor in amichevole

Sul campo della scuola media "Gentile" la Lucky Wind ha svolto il primo test dopo l'inizio degli allenamenti, vincendo per 75-65 contro Marsciano. Sansone: "Ci hanno messo in difficoltà, ma abbiamo portato a casa la vittoria"

Lesione lungo il muro del “Santa Caterina”: il Gareggiare trasloca al “Trinci”

Venerdì l’ex chiesa è stata sottoposta ad un primo esame visivo, a seguito del quale è stata interdetta una parte della struttura. Nei prossimi giorni verranno effettuati sopralluoghi più approfonditi come spiegato dall’assessore Cesaro

Serie D, Foligno ai blocchi di partenza: domani il via contro il Montevarchi

Manca sempre meno alla partita che segnerà l’avvio della nuova stagione per i Falchetti di mister Manni, attesi al “Blasone” con il fischio d’inizio fissato alle 15. Il tecnico: “Sensazioni positive. Onoreremo maglia e tifosi”

L’appuntamento è per giovedì 14 aprile nella sala “Spoletium” di palazzo comunale a Spoleto, quando i consiglieri di maggioranza ed opposizione torneranno a sedere tra i banchi. La massima assise cittadina è convocata, in seduta ordinaria, alle 15. All’ordine del giorno due temi in particolare: da un lato, la mobilità; dall’altro, le aliquote delle imposte per il 2016. Per quanto riguarda il primo punto in agenda, a finire sui tavoli di maggioranza ed opposizione sarà, in particolare, la mobilità alternativa con attenzione al primo stralcio, ossia quello relativo al parcheggio della Posterna alla luce della sentenza del Tar dell’Umbria del 2014. A seguire l’approvazione del piano finanziario e la determinazione delle tariffe di Tari e Imu per il 2016. Prevista poi l’approvazione delle aliquote della Tasi per l’anno corrente ed anche dell’addizionale Irpef. In agenda anche il piano generale degli impianti. In discussione, infine, la relazione annuale sul gruppo comunale dei volontari di protezione civile relativo al 2015.

Articoli correlati