16.4 C
Foligno
giovedì, Ottobre 30, 2025
HomePoliticaMobilità e imposte nel prossimo consiglio di Spoleto

Mobilità e imposte nel prossimo consiglio di Spoleto

Pubblicato il 11 Aprile 2016 16:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Centro storico in crisi, il Comune risponde a Confcommercio: “Non accettiamo accuse di immobilismo”

All'indomani della conferenza del presidente Amoni per segnalare l’inefficienza dell'amministrazione, è arrivata la risposta del primo cittadino e della giunta

A Foligno tre mesi di concerti e iniziative musicali con Young Jazz

Tre le rassegne messe a punto per questa nuova edizione della manifestazione, che prenderà il via a novembre per poi concludersi a gennaio. In arrivo artisti di fama internazionale e riflettori accesi sulla disabilità con il progetto “Community"

L’olio Viola ancora nella “hall of fame” dei migliori al mondo

A rientrare nella speciale classifica Flos Olei solo altri 9 produttori, di cui 5 italiani. Inoltre, per l’annata 2026 la realtà folignate è stata premiata con il massimo dei voti: “Curiamo ogni dettaglio per garantire l’eccellenza dell’olio ai nostri clienti”

L’appuntamento è per giovedì 14 aprile nella sala “Spoletium” di palazzo comunale a Spoleto, quando i consiglieri di maggioranza ed opposizione torneranno a sedere tra i banchi. La massima assise cittadina è convocata, in seduta ordinaria, alle 15. All’ordine del giorno due temi in particolare: da un lato, la mobilità; dall’altro, le aliquote delle imposte per il 2016. Per quanto riguarda il primo punto in agenda, a finire sui tavoli di maggioranza ed opposizione sarà, in particolare, la mobilità alternativa con attenzione al primo stralcio, ossia quello relativo al parcheggio della Posterna alla luce della sentenza del Tar dell’Umbria del 2014. A seguire l’approvazione del piano finanziario e la determinazione delle tariffe di Tari e Imu per il 2016. Prevista poi l’approvazione delle aliquote della Tasi per l’anno corrente ed anche dell’addizionale Irpef. In agenda anche il piano generale degli impianti. In discussione, infine, la relazione annuale sul gruppo comunale dei volontari di protezione civile relativo al 2015.

Articoli correlati