16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeEconomiaAbolizione comunanze agrarie: presentato ricorso al Tar

Abolizione comunanze agrarie: presentato ricorso al Tar

Pubblicato il 12 Aprile 2016 13:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 20:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Era fine febbraio quando i quattordici presidenti delle comunanze agrarie di Foligno si erano seduti intorno ad un tavolo per sottoscrivere un documento di protesta contro la decisione della Regione Umbria di abolire gli enti da loro guidati. A distanza di due mesi quegli stessi presidenti hanno fatto il loro ingresso a palazzo Orfini Podesta per incontrare il sindaco di Foligno, Nando Mismetti. Il vertice è stato indetto per fare il punto della situazione dopo la delibera approvata dalla giunta regionale con cui, come detto, era stato stabilito lo scioglimento delle comunanze agrarie. Abolizione che però i quattordici rappresentanti folignati non hanno accettato passivamente, proponendo subito un ricorso al Tar di fatto già presentato. Nel corso dell’incontro nelle stanze di piazza della Repubblica il primo cittadino ha anche sollecitato un incontro con l’assessore regionale competente Fernanda Cecchini. Obiettivo, quello di riuscire a trovare una soluzione che scongiuri lo scioglimento dei quattordici enti folignati.

Articoli correlati